Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] n. 1920: Love and a life, 2003). Se la corrente 'proletaria' della poesia scozzese è ancora ben rappresentata da D. Dunn (n. con circospezione nelle vicende spesso dolorose delle famiglie della middle class (Back when we were grownups, 2001; trad. it ...
Leggi Tutto
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers)
Giorgio S. J. JARLOT
Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un [...] possano farsi mediatori della rivelazione di Dio in forma comprensibile alla classe operaia, devono nascere essi stessi a una nuova espressione di fede, muovendo dalla coscienza proletaria". Quanti sono stati questi ribelli? Forse la metà di coloro ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ POSTINDUSTRIALE
Domenico De Masi
Come alla fine del 1700 si avvertì il passaggio dalla società rurale a quella industriale, ma si stentò a individuare e fissare i tratti essenziali della nuova [...] nuova società l'accumulazione economica, lo sfruttamento materiale e i conflitti economici (e, quindi, la classe imprenditoriale e quella proletaria) non sono più centrali. Al loro posto sono subentrati l'accumulazione scientifica, l'azione dirigente ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE
Bruno Biagi
. La legislazione sociale, nel suo moderno significato, è, dal punto di vista storico, la conseguenza nel campo legislativo del fenomeno che si accompagna al nascere [...] delle condizioni di vita dei lavoratori. Inoltre, i partiti politici che avevano assunto la tutela delle classiproletarie urgevano e premevano per ottenere maggiori benefici per i lavoratori, alcuni col proposito di raggiungere un migliore ...
Leggi Tutto
FREINET, Celestin
Pedagogista francese, nato il 15 ottobre 1896. Direttore (1938) della scuola proletaria di Vence (Nizza); fautore dell'ideologia marxista, è noto particolarmente come ideatore, nel [...] le cassette dei caratteri tipografici e il torchio, per cui la squadra o gruppo di scolari o l'intera classe diventa una tipografia, che realizza un lavoro produttivo a vantaggio della comunità scolastica. Questo lavoro, sociale e individualizzato ...
Leggi Tutto
REŠETNIKOV, Fedor Michajlovič
Ettore Lo Gatto
Scrittore russo della corrente cosiddetta "realisto-etnografica" nato nel 1841, morto logorato dall'alcoolismo il 9 marzo (v. s.) 1871. Cominciò nel 1863 [...] È considerato oggi un precursore della "letteratura proletaria". In conseguenza delle misere condizioni materiali e articoli in riviste varie e I. Kubikov, Rabočij klass v russkoj literature (La classe operaia nella letteratura russa), Mosca 1928. ...
Leggi Tutto
POLJANOV, Dimităr Ivanov
Riccardo PICCHIO
Poeta bulgaro, nato a Karlobat (ora Poljanovgrad) nel 1876, morto a Sofia nel 1953. È considerato l'iniziatore della "poesia proletaria" in Bulgaria. Visse [...] ("Versi ferrati", 1921), Izbrani stichotvorenija ("Poesie scelte", 1945). Nel 1950 gli venne assegnato un Premio Dimitrov di prima classe.
Bibl.: A. Todorov, D. P. osnovopoložnik na bălgarskata proletarska literatura (studio premesso a: D. P. Izbrani ...
Leggi Tutto
QUAZZA, Guido
Gilda Zazzara
QUAZZA, Guido. – Nacque a Genova il 14 giugno 1922, terzo dei cinque figli di Maria (detta Manina) Capitelli e dello storico Romolo.
La madre proveniva da un’importante famiglia [...] del Partito socialista italiano di unità proletaria, nell’ambito della corrente autonomista Iniziativa Al centro della sua ricerca scientifica pose la formazione della classe dirigente sabauda. Nell’assolutismo riformatore dei primi sovrani del regno ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] e dall'altro dalle prime organizzazioni della sinistra proletaria. Proprio per controllare una situazione interna così . Dopo i supplementari, i tiri dagli 11 metri esaltarono la classe del portiere Ivo Viktor. Panenka mise a segno il rigore decisivo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] il ferreo dominio dell'Inter herreriana. Era una Juventus 'proletaria', guidata da un altro Herrera, Heriberto, che predicava i Milan, Frank Rijkaard, offriva ancora un prezioso contributo di classe e di esperienza.
Il vero rischio di una precoce ...
Leggi Tutto
proletario
proletàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. proletarius; la connessione con proles «prole», e l’interpretazione già antica di proletarii come coloro «il cui unico patrimonio era costituto dalla prole», non sembrano molto convincenti]....
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...