• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Arti visive [66]
Medicina [56]
Archeologia [48]
Biologia [39]
Biografie [39]
Chimica [23]
Fisica [20]
Zoologia [20]
Temi generali [19]
Architettura e urbanistica [18]

Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La scultura

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La scultura Laura Buccino La scultura in bronzo Le fonti attestano una fiorente produzione di statue bronzee nell’Occidente greco, di cui rimangono pochi [...] Nike alata in corsa inginocchiata, a indicare il movimento laterale attraverso l’aria. La fiorente produzione nell’Occidente  sec. a.C. predomina sulla scultura, come sulle altre classi di produzione greco-occidentale, l’influenza dell’arte attica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCULTURA – MANUFATTI

NATALI

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NATALI Anna Chiara Fontana – Famiglia cremonese di architetti e pittori, distinta dall’omonima famiglia originaria di Casalmaggiore, operante negli stessi anni, ma tra i cui esponenti non intercorrono [...] cappella di S. Giovanni Battista (o della Madonna del Popolo, navata laterale sinistra), in cui i decori in stucco e oro incorniciano le di S. Luca dove si classificò al quarto posto della prima classe di pittura (Maccabelli, 2007, pp. 257 s.). Il ... Leggi Tutto

GRIGI, Guglielmo, detto il Bergamasco

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRIGI (de Grigis), Guglielmo, detto il Bergamasco Matteo Ceriana Figlio di Giacomo, non se ne conosce la data di nascita, fissabile intorno al 1480 in considerazione dello svolgimento della sua attività [...] rivestimento esterno della cappella si ritrovano nel portale laterale della chiesa di S. Francesco della Vigna, a Portogruaro, in Atti dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, classe di scienze morali e lettere, CVII (1949), 2, pp. 230-232; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIACOMINI, Ercole

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIACOMINI, Ercole Stefano Arieti Penultimo dei cinque figli di Oreste e Anna Serbini, nacque il 19 maggio 1864 a Foligno. Rimasto orfano di padre a soli 14 anni, affrontò sacrifici e rinunce a causa [...] in Rendiconti delle sessioni della R. Acc. delle scienze dell'Istituto di Bologna, classe di sc. fisiche, n.s., XL [1935-36], pp. 69-82; nelle estremità delle fibre muscolari dei miomeri nella muscolatura laterale del tronco e della coda dei pesci e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ORANTE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

ORANTE C. Bertelli Il termine designa una figura, maschile o femminile, solitamente in veduta frontale, con le braccia alzate all'altezza all'incirca delle spalle, in un gesto che si deve interpretare [...] tali immagini può essere meglio compreso esaminando quella classe di monumenti, per loro natura emblematici e programmatici di o. che appare nella serie cronologica); su una faccia laterale è raffigurata la vedova, tra due grandi ceri, che reca ... Leggi Tutto

LEOPARDI, Marcello

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEOPARDI, Marcello Susanne Adina Meyer Non si hanno notizie certe su luogo e data di nascita del L., databile intorno al 1753, come risulta in particolare dall'indicazione presente negli Stati delle [...] Accademia di S. Luca, vincendo il terzo premio della prima classe di pittura, e due anni dopo al concorso Balestra della stessa ). Nel duomo il L. eseguì anche una lunetta nella navata laterale con il Sacrificio di Isacco e, qualche anno dopo, i Ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VEIO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi VEIO dell'anno: 1966 - 1997 VEIO (v. vol. VII, p. 1106) F. della Ratta Rinaldi Dopo la fondamentale pubblicazione, nel 1968, dei risultati delle ricognizioni di superficie condotte dalla Scuola [...] la nota Tomba delle Anatre, con volta a vela e banchina laterale, decorata nella parete di fondo con una teoria di cinque anatre a porsi tra le attestazioni più antiche di tale classe ceramica a V., precedentemente poco documentata nelle tombe ... Leggi Tutto

GHIDONI, Matteo, detto Matteo de' Pitocchi

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHIDONI, Matteo, detto Matteo de' Pitocchi Maria Giovanna Sarti Nacque intorno al 1626 e probabilmente non a Firenze (Bortolini) ma a Padova (Donzelli - Pilo), perché veneto è il linguaggio della sua [...] a parti diverse dell'edificio (Arslan): per un altare laterale realizzò la Natività della Vergine, un "notturno" nel Pitocchi, in Atti dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, classe di scienze morali, lettere ed arti, CXXXVII (1978-79), pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LORETA, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LORETA, Pietro Stefano Arieti Nacque a Ravenna il 10 luglio 1831 dal nobile Nicola e da Teresa Masolini di Imola. Frequentò le scuole secondarie a Bologna, ove la famiglia si era trasferita. Attratto [...] un cistotomo nuovo proposto per i metodi del taglio laterale, in Riv. clinica di Bologna, VIII [1869], L. Possati, P. L., in Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, classe di scienze fisiche, Figure di maestri, Bologna 1980, pp. 315-322; R. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

POGGIO CIVITATE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi POGGIO CIVITATE dell'anno: 1973 - 1996 POGGIO CIVITATE (v. S 1970, p. 629) K. M. Phillips Jr - E. Nielsen Gli scavi a P. C. si sono svolti nelle località Piano del Tesoro e Civita Magna e hanno [...] kỳathos con decorazione a fine stampiglia costituisce un bell'esempio di questa classe di materiale. Riguardo al significato del sito e alla sua utilizzazione nel una forte somiglianza con la sima laterale dell'Edificio Superiore, del quale può ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 46
Vocabolario
ordine
ordine órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
l, L
l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali