. Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. similitudine: meccanica, XXXI, p. 800) e come tale l'analisi [...] Unaclasse di enti della stessa specie costituisce, in fisica, unaclasse motrice) segue
essendo λ unafunzione della sola N (numero II, sez. IX, pp. 152-158, Parigi 1822; J.C. Maxwell, Treatise on electricity and magnetism, I, Oxford 1873, p ...
Leggi Tutto
FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] IV, iii, p. 386). Con l'espressione f.c. intendiamo convenzionalmente, in questo contesto, l'insieme degli terrestre è fortemente variabile in funzione dell'attività solare; esso è nel verificare se esiste una nuova classe di sorgenti non ancora ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] r. g., visto che le quantità assolute dτ = ds/c, elemento di tempo proprio, e Ui ≡ dxi/dτ, 4 . Si noti la molteplice funzione del tensore gik spaziale, culminante per l'ultima (classe singolare) in una degenerazione algebrica completa. Applicata al ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] i sistemi più studiati in questa classe ci sono i rotaxani, sopramolecole di più dispositivi molecolari è possibile. C.M. Lieber, in una serie di esperimenti iniziati nel 2002, funzionare con una potenza bassissima o, condizione equivalente, con una ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Paolo Bernardi
(App. III, II, p. 105; IV, II, p. 474)
I maggiori progressi di questi ultimi anni nel settore delle m. possono essere individuati principalmente nelle seguenti aree: a) realizzazione [...] - Un'ulteriore classe di dispositivi oggi in una linea coplanare.
Dispositivi non reciproci, quali giratori e isolatori, basati su un analogo principio di funzionamento biological systems, a cura di J. C. Lin, New York 1989; pubblicazione speciale ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] unaclasse di circuiti di complessità fortemente ridotta che richiedono, per una data funzione semiconductors by molecular beam epitaxy and their properties, in ‟Thin solid films", 1983, C, pp. 291-317.
Cho, A. Y., Advances in molecular beam epitaxy, ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] calcolare la probabilità che un sistema generico (appartenente a una data classe) abbia un dato numero di stati differenti e le necessari per equilibrare il sistema. Una tipica quantità che viene calcolata è la funzione di correlazione,
C (t, t′) ≡ ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] = (Dηωpi/vt2t)2/5Te
è unafunzione debole della variabile spaziale e Dη = si possono quindi dividere in due classi: quelli in cui sono dominanti la radioonde, si trova che la velocità di propagazione è
v = c(1 −ν02/ν2)1/2
(dove v è la velocità di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] ellittici tra fibrati vettoriali complessi ‒ il celebre teorema di Lefschetz del punto fisso: se f è unafunzione di classeC∞ che applica una varietà differenziabile compatta in sé, il suo numero di Lefschetz risulta legato alle tracce e ai ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] un corpo distinto C è rappresentato da unafunzione scalare Q(ℬ, C) che ha proprietà simili a quelle della funzione di forza f. .
La meccanica newtoniana presume l'esistenza di unaclasse speciale di riferimenti detti ‛inerziali', rispetto ai ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
d.o.c.
(o D.O.C.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata, usata anche (nella pron. 〈dòk〉) in funzione di agg.: un vino d.o.c. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.g.). La sigla si scrive spesso anche senza...