Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] flg/kg nel coniglio. L'uomo è una cavia o un coniglio? C'è stato notevole interesse intorno alla possibilità test Microtox® funziona bene per i composti con una struttura chimica relativamente causano effetti in altre classi di organismi; tuttavia i ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] che le TSE erano causate da unaclasse di agenti infettivi molto particolari, queste malattie sono endemiche in tutto il mondo ma non c'è un nesso causale tra la MCJ e lo scrapie . Gli enzimi hanno la funzione di facilitare l'attecchimento e ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] e di C. Rada, nel II volume). Nella linea germinale esistono molti elementi variabili che possono ricombinarsi con una notevole percentuale due proteine MHC funzionano perciò in due modi fondamentalmente diversi. L 'MHC di classe I mostra quali ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] con la sua ricomparsa; 3) c'è infine una terza categoria di processi biologici sembra ne sono privi. Riguardano le più diverse funzioni organiche, come l'attività motoria, il sonno degli anche delle porfirine, classe di composti alla quale ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] SH2. Quindi, entrambe le classi di tirosinchinasi Src e Syk sono trasduzione del segnale: funzionando da un lato come una molecola accessoria (v.
PAO, L.l., BEDZYCK, B.W., PERSIN, C., CAMBIER, J.C. (1997a) Molecular targets of CD45 in B celI antigen ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] esistono geni che favoriscono l'apoptosi come c-myc e p53, parimenti esiste unaclasse di geni che inibisce l'apoptosi; in Un'ipotesi di studio molto affascinante sostiene che la principale funzione di bcl-2 sia proprio quella di mantenere bax in ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] la diversità specifica o tassonomica; (c) la diversità ecosistemica. Lo , della struttura, ma anche delle funzioni di una comunità o di un ecosistema degradato, sistematico omogeneo (per es., stessa classe), perché la comparazione tra strategie ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] dei materiali
Una conoscenza capillare delle risorse del territorio è evidente, ancora una volta, da quella classe di manufatti struttura e la funzione del corpo alla fine del Paleolitico. Tra le più antiche testimonianze, troviamo una statuina d' ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] . L'esaltazione della funzione riproduttiva può portare, circa un decimo dei pazienti. In una parte più esigua degli individui infetti temperatura ottimale di 25-30 °C, le uova liberano il miracidio di anticorpi specifici della classe IgM.
f) Idatidosi ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] di forma e funzione", si passa pertanto a una nozione storica di Siano date dunque le tre specie animali A, B e C e si consideri il numero di paia di zampe presente in recente è lo smembramento della vecchia classe polifiletica dei Pesci. In botanica, ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
d.o.c.
(o D.O.C.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata, usata anche (nella pron. 〈dòk〉) in funzione di agg.: un vino d.o.c. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.g.). La sigla si scrive spesso anche senza...