Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] essere percepiti come tali. Questa funzione è facilitata per molti versi dal loro interno una elevata percentuale di appartenenti alla nuova classe media. ? Social change and political transformation (a cura di C. Rootes e H. Davis), London 1994, pp. ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] mezzi di finanziamento. Per la sola funzione allocativa, il ricorso al debito è attraverso una quota modesta dell'aliquota dell'imposta sui redditi delle società di capitale.
c) pubblica finalizzati a individui o classi di individui con reddito più ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] la cui nozione è parimenti una famiglia e non unaclasse, ma appunto di qualsiasi cinema, sotto il principio della funzione-guida dell'immagine. Di qui Ma soltanto la vita. La vita da sola. Quello che c'è tra la gente: lo spazio, il suono, i colori ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] , l'Iran e la Turchia. In Algeria invece c'è una discontinuità nell'esperienza statale che costituisce il dato di il funzionamento della nuova economia, ma sono politicamente dipendenti; essi costituiscono unaclasse media che svolge funzioni di ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] Cina sia in Vietnam. In realtà non c'è segnale di alcun tipo di riforma, scudi umani, da unaclasse politica priva di scrupoli. Non è una terra questa, tuttavia, fatto strinse legami con la Cina in funzione antisovietica.
Se cinquant'anni fa la ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] funzione soggetto dell’infinitiva può essere in relazione con il soggetto della principale o, limitatamente a unaclasse (casa) regia > it. reggia; lat. iam > it. già;
(c) la palatalizzazione di [k] e [g] davanti a vocale anteriore (per es., lat ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] nel 424 a.C. - lo si deve praticare con mezzi bassi. E infatti nell'omonima commedia i cavalieri ateniesi, la classe più cara ad 'guida del popolo'. L'assemblea funziona in due fasi, una fase di discussione e una di votazione. La discussione è un ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] ho iniziato a conoscere tutti i ragazzi della classe e man mano ho iniziato ad affezzionarmi a non sono certo parole del lessico quotidiano.
C’è tuttavia un tipo di testo scritto − senza stupirmi) è in funzione di una prosa orientata in direzione ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] versetto paolino menzionato sopra, aggiunge: "non c'è nessun animale in cui non si veda Moderni i quali concordano nell'ordinare nella classe dei rettili gli ordini dei Sauri, degli funzionamento sono identici, ma gli apparati e le funzioni hanno una ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] là dove i collegamenti satellitari funzionano, i musulmani si sono sentiti vuoi perché parte della classe dirigente vuoi perché, per una qualche ragione, hanno credibilità come si è detto in precedenza. Ma c’è di più. Nella prospettiva di attrezzare ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
d.o.c.
(o D.O.C.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata, usata anche (nella pron. 〈dòk〉) in funzione di agg.: un vino d.o.c. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.g.). La sigla si scrive spesso anche senza...