Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] Goulding, con Marion Davies; San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke, uno dei prototipi del film catastrofico, con ClarkGable, Spencer Tracy e Jeannette MacDonald; Saratoga (1937) di Conway. Nel 1939 adattò con Jane Murfin e con i non accreditati ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense (Sisson, California, 1893 - New York 1981). Formatasi nell'ambiente intellettuale più spregiudicato dell'America tra le due guerre, lavorò come sceneggiatrice fin dagli anni Dieci (The New York hat, 1912, e Intolerance, 1916, di D. W. Griffith), specializzandosi ... ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] Fritz Lang, conquistò la sua prima candidatura all'Oscar come sacerdote in conflitto con il gestore di un locale equivoco (ClarkGable) in San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke. Fu quindi uno dei quattro protagonisti (gli altri erano William Powell ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Idiot's delight per l'omonimo film (Spregiudicati) diretto da Clarence Brown e interpretato da Norma Shearer e ClarkGable, mentre l'anno successivo firmò la sceneggiatura dell'avvincente film storico Abe Lincoln in Illinois (Abramo Lincoln) di ...
Leggi Tutto
Miller, Arthur
Masolino d'Amico
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine ebraica, nato a New York il 17 ottobre 1915. L'attività cinematografica del grande commediografo è stata sporadica [...] che si rivelò un insuccesso commerciale, ma anche un film-culto per molti motivi: fu infatti l'ultima apparizione di ClarkGable, qui nella parte del vecchio cowboy, e segnò l'apoteosi di Marilyn Monroe, splendidamente valorizzata nella sua innocente ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] scritta con John van Druten, che fu un clamoroso insuccesso e mise in discussione l'invulnerabilità al botteghino del divo ClarkGable; Waterloo bridge (1940; Il ponte di Waterloo) di Mervyn LeRoy, convincente adattamento di un lavoro teatrale di R.E ...
Leggi Tutto
Mitchell, Cameron
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] (1955; Amami o lasciami) di Charles Vidor; nel western The tall men (1955; Gli implacabili) di Raoul Walsh, al fianco di ClarkGable; e nel noir House of bamboo (1955; La casa di bambù) di Samuel Fuller. Nel 1957 tratteggiò con energia e inquietudine ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] , in The big country (1958; Il grande paese) di William Wyler. Fece poi perdere la testa, puntando sulla propria avvenenza, a ClarkGable in But not for me (1959; Ma non per me) di Walter Lang, mentre fu la volitiva ma pudica maestrina Deborah in ...
Leggi Tutto
Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] più fragile di un triangolo amoroso, come in Strange interlude (1932; Strano interludio) di Robert Z. Leonard, con Norma Shearer e ClarkGable, o in Today we live (1933; Rivalità eroica) di Howard Hawks, con Joan Crawford e Gary Cooper; poi fu il ...
Leggi Tutto
MacDonald, Jeanette
Isabella Casabianca
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Philadelphia il 18 giugno 1907 e morta a Houston il 15 gennaio 1965. Disinvolta, vivace, dotata [...] , Maytime (1937; Primavera) e The girl of the golden West (1938; La città dell'oro). Nel 1936 prese parte con ClarkGable e Spencer Tracy a San Francisco di Van Dyke, melodramma sceneggiato da Anita Loos e divenuto celebre per la ricostruzione assai ...
Leggi Tutto