Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.755.700 ab. nel 2020, ripartiti in 378 Comuni; densità 334 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno tra la foce del Chiarone e quella del Garigliano, mentre [...] dapprima per le operazioni di bonifica e colonizzazione agraria (con grande affluenza di lavoratori dalla Romagna e dal Veneto) e nel periodo degli ultimi conflitti con Roma. A Casal Civitelladi Riofreddo, nella valle del Salto, è stata riportata ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] di 10.000 ha di montagna appenninica;
il Parco Regionale Delta del Po (Emilia-Romagna, 1988), più di 59.000 ha di ''zone umide'' di il caso del comune diCivitella Alfedena nel parco nazionale d'Abruzzo); la reintroduzione di specie scomparse (per es ...
Leggi Tutto