Popoli e culture dell'Italia preromana. I popoli dell'area medio-adriatica
Gianluca Tagliamonte
I popoli dell’area medio-adriatica
Con l’espressione “cultura medio-adriatica”, introdotta nella letteratura [...] , ma in modo improprio, di tipo “paganico-vicano”), essendo i fenomeni di (proto)urbanizzazione del I Convegno Nazionale di Archeologia (Villetta Barrea, 1-3 maggio 1987), Civitella Alfedena 1988.
A. La Regina, I Sanniti, in Italia omnium terrarum ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Equi
Giovanna Alvino
Gli equi
Gli Equi si connotano come popolo strutturalmente e linguisticamente differenziato solo alla fine del VI sec. a.C., al termine [...] attestano la diffusione di insediamenti sparsi di tipo paganico-vicano. La ricognizione archeologica, principalmente nell’ e la via Latina. Nel comune di Riofreddo, in località Casal Civitella, negli anni 1988-89, è stata messa in luce una necropoli ...
Leggi Tutto