• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Cinema [2]
Generi e ruoli [2]
Astronomia [2]
Analisi matematica [1]
Aritmetica [1]
Matematica [1]
Algebra [1]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Strutture architettoniche [1]

I dibattiti cosmologici fra XVI e XVII secolo e la crisi dell’antropocentrismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In ambito cosmologico il dibattito seicentesco segna un passaggio “dal mondo chiuso [...] dell’universo, perché Dio si è rivelato a loro e si è incarnato per la loro salvezza? L’ipotesi della vita extraterrestre, in altri termini, induce a riproporre, in forma diversa, alcuni dei più delicati interrogativi emersi all’indomani delle grandi ... Leggi Tutto

Il ritorno dell’esoterismo: echi di massoneria dal nazismo in poi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento è stato un secolo di grande avanzamento della scienza, della vittoria della [...] l’influenza delle culture orientali – il Tao della fisica, celebre libro di Fritjof Capra (1935-) – e anche quella dell’ufologia, con i suoi canali spaziali che mettono in comunicazione con gli extraterrestri, anziché coi defunti dello spiritualismo. ... Leggi Tutto

Introduzione alla scienza e tecnologia del Vicino Oriente antico

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Introduzione alla scienza e tecnologia del Vicino Oriente antico Pietro Corsi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dalla preistoria alle [...] . Per quel che concerne i grandiosi resti della civiltà egizia, non è raro sentire ancor oggi parlare (a volte con sgomento, sui canali delle televisioni pubbliche) dei supporti extraterrestri di cui queste popolazioni, tecnicamente così primitive ... Leggi Tutto

piramidi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

piramidi Sergio Pernigotti Le grandiose costruzioni egizie tra cielo e Terra Quando si parla di piramidi tutti vanno con il pensiero all’antico Egitto. Insieme con la Sfinge, sono i monumenti più noti [...] essere state costruite da esseri umani, ma che siano il frutto delle conoscenze scientifiche di una civiltà superiore, di un popolo di extraterrestri che in epoche antichissime è giunto sul nostro pianeta. Naturalmente si tratta di fantasie che gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUTTURE ARCHITETTONICHE
TAGS: ANTICO EGITTO – MICERINO – IMHOTEP – CHEFREN – FARAONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piramidi (2)
Mostra Tutti

NUOVE MITOLOGIE RELIGIOSE

XXI Secolo (2009)

Nuove mitologie religiose Massimo Introvigne Teorie del complotto e popular culture Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] si incrociano con gli uomini, dando origine alle civiltà perdute di Atlantide e di Lemuria. Altri invece rimangono immaginaria degli alieni. Ma d’altro canto gli alieni, gli extraterrestri, hanno sempre avuto anche un ruolo di metafora religiosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – SOCIOLOGIA

PUPPI, Giampietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUPPI, Giampietro Giorgio Dragoni PUPPI, Giampietro. – Nacque a Bologna il 20 novembre 1917 da Giuseppe, commerciante di origine veneta, e da Ines Bernardi. I Puppi si erano rifugiati a Bologna dopo [...] 1978: il Tesre (Tecnologie e studio delle radiazioni extraterrestri) a Bologna; l’Istituto di cosmo-geofisica a Torino dell’Università di Bologna, Dipartimento di Storia, Cultura, Civiltà. Testimonianze orali di Giovanna Puppi, Silvio Bergia, Stefano ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE, DETTA DEI XL – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

Il processo di distensione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I termini storici della “distensione” vanno situati tra la morte del dittatore comunista [...] suo Paese. Egli chiede ai suoi connazionali di spingersi, da pionieri, nei territori della conquista degli spazi extraterrestri, in quelli assai accidentati della costruzione di una pace disarmata nel mondo contemporaneo, ancora nei drammi planetari ... Leggi Tutto

giocattoli

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

giocattoli Leopoldo Benacchio Oggetti per divertirsi, immaginare, far finta, imparare e crescere I giocattoli più diffusi come la palla, la trottola, l'aquilone o i sonagli hanno origini antichissime [...] miniatura, sono ancora più antichi e si ritrovano in tutte le civiltà sia in Occidente sia in Oriente. E se già i Romani la Terra sia visitata da dischi volanti di creature extraterrestri, e immediatamente il Frisbee viene ribattezzato, per qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – GIOCO NELLA STORIA
TAGS: ALFRED CARLTON GILBERT – RINASCIMENTO ITALIANO – UNIVERSITÀ DI YALE – OCEANO ATLANTICO – MARIA MONTESSORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giocattoli (3)
Mostra Tutti

vita extraterrestre

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

vita extraterrestre Lara Albanese C’è qualcuno al di là della Terra? Esistono davvero gli extraterrestri e, se esistono, dove e come andarli a cercare? Centinaia di libri e film di fantascienza propongono [...] in tempi recenti i nostri cieli. La ricerca della vita extraterrestre non è facile. Il primo problema è capire che cosa laser Attualmente gli scienziati cercano di capire se un’eventuale civiltà aliena si serva del laser per mettersi in contatto con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – SISTEMA SOLARE – ASTRONOMI – ITALIA – NASA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vita extraterrestre (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
extraterrèstre
extraterrestre extraterrèstre (o estraterrèstre) agg. [comp. di extra- e terrestre]. – 1. Che è fuori della Terra: spazio e., quello al di là del confine estremo dell’atmosfera terrestre. 2. Che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri...
contattismo
contattismo s. m. Movimento che crede nella possibilità di entrare in contatto con civiltà extraterrestri. ◆ Contattismo autonomo. Esoplanetarismo. Dissidenza aliena. Che roba è? Roba seria, di quel serio che non rinuncia alla provocazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali