GIULIANO da Cavalicco (da Cividale)
Marino Zabbia
Di G. non si conoscono né l'anno di nascita né il nome dei genitori. Nella documentazione notarile cividalese, dove il cronista appare di frequente tra [...] solo di rado ha indicato le varianti delle lezioni. Alcuni emendamenti all'edizione sono proposti da Tilatti.
Fonti e Bibl.: CividaledelFriuli, Museo archeologico nazionale, Pergamene, VIII. 55 [58]; IX. 32 [30]; IX. 48 [44]; IX. 72 [69]; X. 12 [10 ...
Leggi Tutto
SIGUALDO
Andrea Tilatti
– Patriarca di Aquileia dal 756/757, le sue origini familiari e l’epoca della nascita non sono note, sebbene una tarda cronaca dei patriarchi, conservata in un manoscritto cividalese [...] - P. Piva, Scultura decorativa e arredo liturgico a Cividale e in Friuli tra VIII e IX secolo, in Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X), in Atti del XIV Congresso..., CividaledelFriuli-Bottenicco di Moimacco... 1999, Spoleto 2001, pp ...
Leggi Tutto
IACONELLI, Battista Alessandro
Maria Antonietta Passarelli
Uomo politico e volgarizzatore vissuto lungamente a L'Aquila nel XV secolo, nacque a Rieti da cittadini reatini poi esiliati, Pietro Paolo [...] si tratti della ristampa di un volgarizzamento edito senza il nome dell'autore ad Ascoli Piceno nel 1477 e a CividaledelFriuli nel 1480.
Fonti e Bibl.: J.M. Paitoni, Biblioteca degli autori antichi greci, e latini volgarizzati, III, Venezia 1767 ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Angelo
Germano Gualdo
Nacque a Venezia intorno alla metà del sec. XIV, da antica famiglia patrizia. Era nipote, per parte di madre, del pontefice Gregorio XII (Angelo Correr).
Ben poco si [...] momento è da ritenere che il B. sia rimasto sempre al fianco di Gregorio XII, seguendolo nelle varie peregrinazioni, a CividaledelFriuli, a Gaeta e infine a Rimini, sino alla definitiva rinuncia al pontificato, avvenuta il 4 luglio 1415. Sembra sia ...
Leggi Tutto
SIGNORELLI, Maria
Leonardo Angelini
SIGNORELLI, Maria. – Nacque a Roma il 17 novembre 1908 da Angelo (1876-1952), medico radiologo e tisiologo, collezionista d’arte, e da Olga Resnevič (1883-1973), [...] , affrontando un considerevole lavoro di riordino e catalogazione. Una piccola parte della collezione è ospitata a CividaledelFriuli presso il Centro internazionale Vittorio Podrecca - Teatro delle meraviglie di Maria Signorelli.
Fonti e Bibl.: M ...
Leggi Tutto
MADRISIO, Giovanni Francesco
Rudj Gorian
Nacque il 3 dic. 1683 a Udine dal conte Marzio e da Venilia Palladio degli Olivi, in seno a una famiglia originaria di Madrisio presso Fagagna. A differenza [...] di s. Paolino di Aquileia. Il primo esito di questa indagine fu un'orazione pronunciata a CividaledelFriuli in occasione della traslazione del corpo del santo nel duomo della cittadina; a questo testo, stampato a Udine nel 1734 presso il Fongarino ...
Leggi Tutto
TASONE, duca delFriuli
Marco Stoffella
TASONE (Taso), duca delFriuli. – Figlio maggiore di Gisulfo (II), duca delFriuli, e di Romilde, succedette al padre insieme al fratello secondogenito Cacco.
Le [...] in età longobarda e carolingia, in Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X), Atti del XIV Congresso internazionale..., CividaledelFriuli - Bottenicco di Moimacco... 1999, I, Spoleto 2001, pp. 105-128 (in partic. pp. 107-109); P. de ...
Leggi Tutto
CALBO, Alvise
Achille Olivieri
Nato a Venezia da Girolamo, presumibilmente nel 1481, entrò nella vita politica nel 1511, come incaricato del dazio del vino; nel 1515 è "civil novo", nel 1516 risulta [...] Capello. Verso la fine di luglio del 1517 è scrutinato per l'elezione a provveditore in CividaledelFriuli; il 10 febbr. 1518 è pesante e carica di incognite: pur avendo, scrive nel marzo del 1532, fatto "publicar la parte de l'imprestedo dil clero, ...
Leggi Tutto
FABRI (Fabbri), Giovan Paolo (Paulo)
Giovanna Romei
Nacque a CividaledelFriuli (prov. Udine) nel 1567: la data si deve al Bartoli e viene generalmente accettata. D'altronde il F. si dice quarantaseienne [...] compagnia, che nell'ottobre recitò a Genova, e come "Giovan Paolo Fabri di CividaldelFriuli" nel 1614, ancora in tournée a Genova, come risulta da una concessione del Senato del 18 agosto: forse era con gli Uniti anche nell'anno precedente, il 1613 ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Domenico
Luigia Cannizzo
Ultimo figlio di Giorgio Domenico, architetto, incisore ed editore, e di Felicita Caccia, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Benedetto, nel 1743.
Fece il suo [...] allievi si ricordano il nipote "ex sorore" Cipriano Pelli, pittore teatrale, Francesco Chiarottini, pittore di CividaledelFriuli epigono del Tiepolo, e Lorenzo Sacchetti, pittore teatrale e di affreschi.
Fonti e Bibl.: Bellinzona, Arch. cantonale ...
Leggi Tutto