Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] l’instaurarsi di un vero sistema democratico.Comunque vada, è chiaro che il destino del Paese sia in mano ai suoi cittadini, e per quanto l’esercito si stia appellando alla calma e alla pazienza della popolazione, non potrà farlo per troppo tempo ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] della campagna elettorale statunitense, tuttavia, molti ritengono che Harris stia cercando di attrarre l'interesse dei cittadini comuni piuttosto che quello degli accademici o di ristretti gruppi di persone.Scendendo nei dettagli, Harris propone ...
Leggi Tutto
L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] gioiello, laghetti alpini, borghi storici. Che dire di affitti brevi e b&b che compaiono a decine dove prima c’erano cittadini, famiglie, artigiani? Che dire dei prezzi alle stelle per lettini, ombrelloni e mezzi di trasporto? E che dire del cibo ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] cioè alla discordia politica. Per circa duecento anni Sybaris si espanse fino all’eccesso con l’accoglienza di sempre nuovi cittadini, una propria monetazione e uno stile di vita raffinato fino alla perversione. Lo storico greco Timeo dice che dei ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] insegnarci e in che modo continuano ad interrogare e condizionare ogni giorno le nostre coscienze e la nostra dimensione di cittadini per porre il bene comune, l’interesse collettivo al primo posto. Questa è la dimensione della memoria che la mostra ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] Quello economico non è il fattore principale. In secondo luogo, perché, anche se ci vorranno molti anni prima che i suoi cittadini siano in grado di sviluppare chip molto avanzati (sotto i 7 nm), Pechino sta sviluppando i suoi semiconduttori e altre ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] russo della Difesa); 10 mila i morti tra i civili (fonte: missione diritti umani dell’ONU); 6,4 milioni i cittadini ucraini rifugiati all’estero per sfuggire alla guerra; 144 miliardi di euro in aiuti militari, finanziari e umanitari forniti da parte ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] di non aumentare la tensione, la rivendicazione nazionalista continuerà a caratterizzare la campagna come formula per unire i cittadini attorno al governo. Nel frattempo Maduro ha preannunciato che il popolo «otterrà ancora una volta una grande ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] filiale di Confucio (551-479 a.C.), i cui tre assiomi stabilivano che le donne dovevano obbedire agli uomini, i cittadini dovevano obbedire al loro sovrano e i giovani dovevano obbedire agli anziani. Per migliaia di anni, il postulato delle “tre ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] ha poi voluto concludere con una frase dell’ex-presidente del Parlamento, David Sassoli: “La speranza siamo noi. Noi, i cittadini europei, siamo la nostra migliore speranza in un mondo pericoloso. E oggi la speranza dell'Europa è nelle vostre mani ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...