L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] arginare i danni, nonostante la piena consapevolezza dei rischi per la popolazione.Il caso è stato sollevato da 41 cittadini e cinque associazioni campane, che hanno denunciato l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere, oltre all’aumento dei ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, è stato ufficialmente condannato nel caso di New York relativo al pagamento alla ex pornostar Stormy Daniels. Il giudice Juan Merchan ha stabilito che [...] rispetto delle protezioni garantite dalla Costituzione, come la clausola di supremazia e l’immunità presidenziale. "Sono stati i cittadini di questa nazione a scegliere", ha dichiarato il giudice, augurando al presidente eletto "buona fortuna per il ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] cruciali per gli sviluppi industriali dell’era digitale.Questa combinazione di “fortune” è alla base del dilemma dei cittadini groenlandesi, consapevoli che il costo da pagare per una reale indipendenza dalla Danimarca consisterebbe nell’aprire agli ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] della rete.Il ruolo della sensibilizzazione e degli incentiviParallelamente, è essenziale promuovere la consapevolezza tra i cittadini e incentivare l’adozione di soluzioni domestiche. Gli impianti fotovoltaici e le batterie per l’autoconsumo ...
Leggi Tutto
Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla tenuta delle misure adottate per prevenire incidenti e attacchi terroristici. Infatti, il centro della capitale francese non è mai stato così blindato, e questo ha causato il malcontento sia dei turisti ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] l’identità individuale in modo completo e preciso.L’idea che il governo abbia un ruolo nell’educazione morale dei cittadini è stata parte della tradizione politica cinese per circa due millenni. Basti pensare all’antico concetto di mandato del cielo ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] di raccogliere 100.000 dollari. Il messaggio è chiaro: anche se vivono a migliaia di chilometri di distanza, i cittadini americani all'estero hanno un impatto diretto sulle decisioni politiche che influenzeranno il futuro del paese.Erin Kotecki Vest ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] della cenere», e credo che sia essenziale mantenere vivo il dibattito scientifico e coinvolgere in esso le istituzioni e i cittadini, e soprattutto gli studenti di oggi che si candidano a divenire ambasciatori dell’identità italiana nel mondo, con l ...
Leggi Tutto
Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] le elezioni del 2020, grazie a un programma anticorruzione e alla promessa di una maggiore trasparenza del governo nei confronti dei cittadini. Durante il suo mandato, è stato ampiamente elogiato per la gestione della pandemia da Covid-19 e per i ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] ad arrivare all’urbanistica e alla progettazione dei territori, al miglioramento della qualità della vita e alla costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole.«La forza della nostra economia e del made in Italy, in tutti i campi, deve molto ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...