Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] welfare queens, le “reginette dell’assistenza sociale” che beneficiano delle sovvenzioni governative a scapito dei laboriosi e frugali cittadini. L’obbiettivo di Reagan è ridurre le spese, tutte le spese eccetto quelle per gli armamenti (che crescono ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] ha appunto istituito il Giorno della memoria perché non precipitino nell’oblio la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei italiani, e il sacrificio di coloro che hanno rischiato la vita per proteggere i perseguitati. La data fu ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] la nostra comunità”.Il Presidente affronta il tema dell’astensionismo e della lontananza di una parte consistente dei cittadini dalla partecipazione alla vita pubblica. “Impegniamoci per una comune speranza che ci conduca con fiducia verso il futuro ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Comunità economica africana (CEA), introducendo nuovi elementi nei suoi principi. Tra questi, vi è una maggiore partecipazione dei cittadini africani alle attività dell’Unione e il diritto dell’Unione di intervenire in uno Stato membro, su decisione ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] e semplicissimo, affine a quello che Perec ha squadernato in opere come Specie di spazi: l’elenco dei luoghi cittadini, delle vie, piazze e quartieri che compongono Sarajevo. La presunta impermeabilità dei quali, che il comune realismo affronterebbe ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] politici, ex presidenti, membri della Corte Suprema e cittadini, Trump ha dichiarato: “L’Età dell’Oro dell’America inizia oggi”.1. Ristabilire la sovranità e la sicurezza nazionaleTrump ha ribadito con forza l’impegno a difendere i confini americani, ...
Leggi Tutto
La Groenlandia potrebbe compiere un passo storico verso l’indipendenza dalla Danimarca. Erik Jensen, leader del partito al governo Siumut, ha annunciato che, se rieletto alle elezioni anticipate dell’11 [...] sussidio della Danimarca copre circa il 20% del PIL groenlandese.Un recente sondaggio evidenzia che il 64% dei cittadini sarebbe favorevole all’indipendenza solo se non comportasse un peggioramento delle condizioni di vita. Il dibattito è aperto, ma ...
Leggi Tutto
Dopo quasi tre mesi di intense proteste antigovernative, il primo ministro serbo Miloš Vučević, ieri, ha annunciato le sue dimissioni. La decisione è arrivata in un clima di crescente tensione sociale, [...] , iniziate come manifestazioni pacifiche, si sono rapidamente trasformate in blocchi stradali e scontri, con migliaia di cittadini scesi in piazza per chiedere responsabilità e trasparenza. In un discorso alla nazione, Vučević ha giustificato la ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] metropolitana, si sta realizzando ora la seconda linea. C’è voluta l’eccezionalità dell’evento per convincere amministrazione e cittadini a sperimentare la pedonalizzazione in piazza San Carlo, il salotto della città, che era un parcheggio. La città ...
Leggi Tutto
Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] di monitorare e rispondere tempestivamente alle emergenze sanitarie globali potrebbe mettere a rischio anche la salute dei cittadini americani.Reazioni e criticheLa decisione ha suscitato reazioni dure. Gordon Brown, ex primo ministro britannico, ha ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...