Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] cittadini, analisti e media di tutto il mondo è stato, come ormai per ogni evento del genere, l’impatto che i rischi legati al mondo digitale e IT (Information Technology) possono aver esercitato su questa tornata elettorale. Propaganda da parte di ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] le procedure elettorali siano state messe in discussione, anche se i sondaggi mostrano in generale una crescente sfiducia dei cittadini nei confronti dei politici. La regione è eterogenea in termini di sistemi politici, con il mantenimento di società ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] e dall’austriaco Herbert Kickl (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs), sta cambiando gli equilibri del Parlamento europeo. Scompare infatti Identità e democrazia e confluiscono in Patrioti per l’Europa ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] droni diretti verso i depositi di gas al largo delle coste israeliane. Molti Paesi stanno invitando i loro cittadini a lasciare il Libano; preoccupazione del ministro della Difesa Guido Crosetto anche per la delicata situazione della forza ...
Leggi Tutto
Alta tensione a Caracas dopo la vittoria elettorale di Nicolas Maduro. Dopo che l’opposizione ha denunciato brogli e dichiarato di aver vinto con più del 70% dei voti, milioni di cittadini si sono riversati [...] nelle piazze della capitale e di tutto il paese per protestare contro Maduro.Negli scontri sono morte sei persone, di cui due bambini, e ne sono state arrestate almeno 700. A Caracas, dalle baraccopoli ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] delle parole del diritto, potere del linguaggio e lingua del potere. Ne vale, infatti, della stabilità democratica, che i cittadini possano avere conoscenza del diritto. Esso non deve formare un testo ermetico, cioè un oscuro groviglio di frasi, più ...
Leggi Tutto
Uno sciopero di massa ha paralizzato ieri Israele: centinaia di migliaia di cittadini in tutto il Paese sono scesi per le strade a manifestare contro il Governo Netanyahu, sotto accusa dopo la morte di [...] sei ostaggi israeliani nelle mani di Hamas.Il premier Netanyahu è ritenuto responsabile di una politica militare che sta esasperando il conflitto con Hamas e i vicini paesi del Medio Oriente. Le operazioni ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] e il futuro dell’UE e della NATO sono parte dell’agenda politica del governo e nelle preoccupazioni dei cittadini. Tutto questo ha portato il 79% della popolazione tedesca a dichiararsi, secondo il sondaggio ARD DeutschlandTrend pubblicato il 6 ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] – da parte del Parlamento inglese – della New Poor Law, che aveva portato alla compressione dei diritti per i cittadini più bisognosi. L’idea – presente all’Europa già capitalistica del tempo – era verosimilmente che, in un sistema economico ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] le spaccature già emerse negli ultimi tempi. I tanti avvicendamenti alla guida dei conservatori a cui i cittadini britannici hanno dovuto assistere nel periodo successivo alla Brexit hanno dato infatti testimonianza di una scarsa coesione interna ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...