Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] ha poi voluto concludere con una frase dell’ex-presidente del Parlamento, David Sassoli: “La speranza siamo noi. Noi, i cittadini europei, siamo la nostra migliore speranza in un mondo pericoloso. E oggi la speranza dell'Europa è nelle vostre mani ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] si traduce necessariamente in democrazia, per diversi motivi. In primis, i politici possono facilmente placare eventuali cittadini insoddisfatti offrendo impieghi statali e prezzi del carburante notevolmente bassi. In secundis, un Paese fortemente ...
Leggi Tutto
I video delle forze di sicurezza israeliane che trasportano carri armati a nord del paese, al confine con il Libano, stanno facendo il giro del mondo e allertando la comunità internazionale. Il rischio [...] al riparo la popolazione delle città libanesi bombardate, ma non hanno trovato che il deserto o quasi. La maggior parte dei cittadini è scappata a nord, in cerca di una via di fuga per lasciare il Paese. Secondo la BBC, sarebbero quasi 100mila ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] non si può negoziare sulla giustizia e che l’Ecuador «non proteggerebbe mai un criminale che ha danneggiato i cittadini messicani».Immediata la reazione anche del governo messicano, violato nella sua extraterritorialità dalla polizia e dall’esercito ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] ad oggi contano una popolazione di poco meno di dieci milioni di persone, tra cui poco più di un milione di cittadini emiratini.Con un serbatoio di potenziali soldati così limitato, ad essere compromessa non è solo la capacità di proiezione di ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] nel contesto di crescenti tensioni con la Russia, vicino tanto ingombrante quanto minaccioso per i circa 5,5 milioni di cittadini finlandesi. Stubb ha sconfitto di misura l’avversario Pekka Haavisto, 51,6% contro il 48,4%, confermando quanto emerso ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari che si sono svolte in Bangladesh domenica 7 gennaio hanno avuto un esito denso di paradossi: la vittoria di Sheikh Hasina e del suo partito, la Lega popolare bengalese (AL, Awami [...] forze di opposizione, tra cui il Partito nazionalista del Bangladesh (BNP, Bangladesh Nationalist Party), avevano invitato i cittadini ad astenersi accusando il governo di brogli elettorali e di arresti illegittimi degli avversari. In sostanza, le ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] 75 erano stati perseguitati esclusivamente perché ebrei. Alcuni diventarono casualmente vittime dell’eccidio, poiché detenuti comuni e cittadini rastrellati per la strada al solo scopo di fare numero. Morirono in quel massacro uomini di tutte le ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] una delle campagne elettorali più divisive degli ultimi anni, è la sfida che l’Unione, i suoi governi e i suoi cittadini hanno davanti per i prossimi mesi.Immagine: Bandiere europee nell’edificio del Consiglio dell’UE a Bruxelles, Belgio (20 luglio ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] violato il vincolo di segretezza sui documenti in loro possesso. Mai era stato invocato nei confronti di privati cittadini e tanto meno di giornalisti.Venne richiamata anche la battaglia intorno alla pubblicazione dei Documenti del Pentagono, che ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...