Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] registrati nelle modalità dell'urbanizzazione a largo raggio e negli assetti interni degli spazi cittadini. La crisi fine di aprile del 2003 da S. U., ONU, Russia, UnioneEuropea non venne perseguita con decisione e l'anno successivo finì per ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] 'UnioneEuropea e con il sistema delle autonomie della partecipazione degli amministrati all'attività di amministrazione e di erogazione dei servizi pubblici ha un valore storicamente importante, perché offre nuovi sostegni ai diritti di 'cittadinanza ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] che il Consiglio della città di Edimburgo gli conferiva la cittadinanza onoraria.
Il 5 avversarie; onde il comando dell'armata dell'Unione le rimise ai reparti ostruzioni aeree. - Durante la guerra europea gli aerostati frenati furono impiegati anche ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Alberto Clementi
Interpretazioni
All'inizio del 21° sec. appare più che mai aperta e positivamente ambigua la definizione di ciò che s'intende per u., il suo campo di applicazione, le sue [...] cittadinanza. Il suo scopo principale è facilitare l'assimilazione delle che vanno dallo spazio interno all'Unione, alle 'piccole Europe' degli Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo), il quale affida il mantenimento dell'identità europea a tre ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] occupazione inglese della Libia i cittadini italiani hanno della indipendenza assoluta, con tendenza repubblicana; il Partito dell'unioneeuropea, Firenze 1939; A. Desio, Il Tibesti nord-orientale, Roma 1942; E. Scarin, Il movimento demografico della ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Roberto Merlo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. [...] della Repubblica moldava, PCRM) continuò a essere il partito più votato: esso cercò di arginare le pressioni autonomiste, mentre in politica estera passò da posizioni filorusse a un’apertura all’UnioneEuropea quali la cittadinanza e la ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] prospettive di essere ammessa nell'UnioneEuropea entro il 2007, più di 60.000 Macedoni (in grande maggioranza Slavi) hanno chiesto e ottenuto la cittadinanza bulgara, al fine di potersi inserire all'interno dei Paesi dell'Unione. Se a questo si ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. Il Paese (71.293 ab. al censimento del 2011, 72.341 secondo una stima [...] ) e accordi di collaborazione con l’UnioneEuropea per lo sfruttamento dell’energia geotermica.
Storia di Vincenzo Piglionica. Skerrit, lamentando una violazione delle norme elettorali per la sua doppia cittadinanza (francese accanto a quella ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] della parità, si rilancia la politica delle ''pari opportunità'' e a favore dei ''diritti di cittadinanza'' delledella Donna (MLD), l'Unionedelle Donne delle donne, che allinea questo partito al PSI e, più in generale, alla sinistra europea ...
Leggi Tutto
Vedi Bahamas dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Bahamas sono un arcipelago di 700 isole nel Mar dei Caraibi, indipendenti dal Regno Unito dal 1973. L’architettura istituzionale prevede una [...] UnioneEuropea, tramite la stipula del Patto di partnership commerciale, del Trattamento delle tariffe per i paesi caraibici del Commonwealth e dell legale per la concessione del diritto di cittadinanza nell’isola non permettono d’altra parte alla ...
Leggi Tutto
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...