TAVASTEHUS (finl. Hämeenlinna)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo di provincia. Sorge sul parallelo 61° N. a circa 24° 27′ long. E., in fondo a una sottile e lunga propaggine del lago Vanajä, [...] delle più intense comunicazioni ferroviarie del paese. La cittadina è dotata di un liceo e altre scuole, dei quali ben 3522 occupati dalle acque (16,8%). Capoluogo è la città omonima, ma città più popolose sono Tampere (53.000 ab.) e Lahti ( ...
Leggi Tutto
WARENNE
Famiglia nobile inglese, derivante il suo nome dal fiume Guarenne o Varenne e dall'omonimacittadina della Normandia. William de Warenne, che passò in Inghilterra con Guglielmo il Conquistatore, [...] ricevette come suoi dominî trecento castelli circa, nello Yorkshire, nel Norfolk, nel Surrey e nel Sussex: ebbe il titolo di conte di Surrey nel 1088, ma tanto lui quanto i suoi successori si denominarono ...
Leggi Tutto
ROSGOMMON (irl. Ros Comáin; A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Cittadina nella Provincia di Connaught (Stato Libero d'Irlanda), capoluogo dell'omonima contea; sorge sulle rive di un [...] piccolo immissario del Lough Ree, circa 24 km. a OSO. di Longford. Deve la sua origine alla celebre abbazia di S. Comáin (sec. VIII) di cui ora non rimangono tracce. Nel 1926 contava 1830 ab.
La contea ...
Leggi Tutto
ZLITEN (A. T., 113-114)
Emilio Scarin
Importante oasi e cittadina situate presso la costa orientale della Tripolitania settentrionale, fra Tripoli e Misurata, appartenenti amministrativamente al commissariato [...] in tutta la Libia. Tuttora esiste nel paese la moschea omonima da lui fondata, a cui è stata annessa anche una et-Tlata, Sugh el-Giuma, ecc.), dedita all'agricoltura. La cittadina una delle più ben tenute della Tripolitania e fornita di tutte ...
Leggi Tutto
TUMBES (o Tumbez; A. T., 153-154)
Cittadina del Perù nord-occidentale, capoluogo dell'omonima provincia, situata 180 km. a N. di Piura. Il centro, che consta di basse case per lo più di legno, si stende [...] sulle due rive del Río Tumbes e deve la sua importanza all'essere uno dei più antichi insediamenti spagnoli, sorto sul luogo di una precedente colonia Incas (Tumpis). Nel 1927 contava 2500 ab.
Una linea ...
Leggi Tutto
SAINT-JEAN-de luz (A. T., 35-36)
Cittadina della Francia, nel dipartimento dei Bassi Pirenei, luogo di bagni e stazione climatica invernale. È situata sul Golfo di Guascogna, a pochi chilometri dal confine [...] spagnolo, in fondo alla baia omonima, alla destra della foce della Nivelle: sull'altra riva è il piccolo abitato di Ciboure. Saint-Jean, che vanta anche costruzioni artisticamente notevoli (la Chiesa di S. Giovanni di tipo basco, case del ...
Leggi Tutto
METANA (ἡ Μεϑάνα e τὰ Μέϑανα, Methana)
Doro Levi
Cittadina dell'antica Grecia, situata nella baia formata dalla penisoletta omonima e che oggi ancora porta tale nome, sporgente dalla costa sud-orientale [...] dell'Argolide di fronte a Egina. Rinomati sono oggi, come nell'antichità, i suoi bagni caldi sulfurei. Sopra la città bassa sul mare si ergeva la sua acropoli, di cui restano ancora delle mura del sec. ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] meno agli impegni contratti, una volta che il papa si fosse allontanato dalla città. Il 12 luglio 1273 si solennizzò la pacificazione cittadina, per ricordare la quale G. X pose la prima pietra di una chiesa dedicata a S. Gregorio Magno.
Malespini e ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] al municipio di età adrianea testimoniano le fasi più importanti della cittadina. Dagli strati più bassi è venuto alla luce il fossato
La città di Tiberiade (v.), situata vicino al lago omonimo, ricca di sorgenti calde, fu fondata da Erode Antipa ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] già da tempo era uscita dai limiti del Palatino; della comunità cittadina erano entrati a far parte i villaggi dei varî colli. O della via Appia, non lontano, a N, dalla porta omonima. Conteneva numerose iscrizioni dei primi due secoli dell'Impero (C ...
Leggi Tutto
gattinara
s. m. [dal nome della cittadina omonima, in prov. di Vercelli], invar. – Vino rosso molto apprezzato per il profumo e il sapore delicato che acquista con l’invecchiamento, prodotto con le uve dei vitigni nebbiolo coltivati sulle...
selz
sèlz (o sèltz) s. m. [adattam. di Seltz 〈sèls〉, nome fr. della cittadina prussiana di Selters (più nota come Niederselters), dalla quale proviene l’omonima acqua minerale naturale (fr. eau de Seltz)]. – Acqua di selz, e più spesso assol....