ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] Maior, incomincia l'attività di quella scuola latinista di Transilvania, che, con numerosi opuscoli pubblicati a Blaj, cittadella del cattolicismo romeno, si proponeva l'abolizione dell'alfabeto cirillico e la sostituzione delle parole d'origine ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] il Tesoro di Atreo; numerose ceramiche, fra cui il famoso "vaso dei guerrieri" rinvenuto in una delle case entro la cittadella; il gruppo di due donne sedute e bambino, finissimo avorio scolpito che occupa un posto particolare nell'arte dell'Età del ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] ducato di Brunswick-Lüneburg, nelle città di Amburgo, di Brunswick, di Magdeburgo, poi sempre fedele e a volte eroica cittadella del luteranesimo. Non perfetta unità, però, nel campo evangelico: le città alsaziane e sveve, centri, allora, ferventi di ...
Leggi Tutto
cittadella
cittadèlla s. f. [dim. di cittade, var. ant. di città]. – 1. Recinto fortificato che nel Rinascimento faceva parte delle fortificazioni di una città e ne costituiva l’elemento di maggior efficienza militare; ebbe talora pianta rettangolare,...
biciclettata s. f. Negli usi colloquiali, escursione in bicicletta, di solito fatta in gruppo e spesso in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ «Ecolimpiadi» prevede appuntamenti allo stadio, alla pista di pattinaggio,...