Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della Chiesa cristiana in Europa (mosaici, pitture, sculture, vetrate, pavimenti, libri)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto [...] della crocifissione. Elementi iconografici simili si trovano in altri esempi pittorici romani, come la cosiddetta Tavola del Giudizio (CittàdelVaticano, Pinacoteca), di verosimile datazione allo scorcio dell’XI secolo, nel clima della Riforma, e i ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] . stor. per le prov nap., LXIV (1939), p. 237; G. Mercati, Ultimi contributi alla storia degli umanisti, II, CittàdelVaticano 1939, ad vocem; P. Paschini, Roma nel Rinascimento, Bologna 1940, ad vocem; I. Schiappoli, Isabella di Chiaromonte..., in ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] intera che governa se stessa" (cfr. G. Toniolo, Indirizzi e concetti sociali all'esordire del secolo XX, in Opera omnia, serie 3, vol. III, CittàdelVaticano 1949, p. 185).
Per il magistero della Chiesa il corporativismo sembra, anzi, diventare uno ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] M. Grosso-M. Mellano, La controriforma nella arcidiocesi di Torino (1558-1610), I, Il card. G. Della Rovere e il suo tempo, CittàdelVaticano 1957, pp. 31, 36, 41 e passim; R. De Simone, Tre anni decisivi di storia valdese…, Roma 1958, pp. 5, 9, 13 ...
Leggi Tutto
PALERMO
V. Zoric
(gr. ΠάνοϱμοϚ; lat. Panormus; arabo Balarm; Panhormus, Panhormos, Panhormum, Palarmum nei docc. medievali)
Città di origine fenicia, oggi capoluogo della Sicilia e sede metropolitana, [...] i Normanni e i suoi rapporti con l'arte bizantina, in Miscellanea Giovanni Mercati, III, Letteratura e storia bizantina, CittàdelVaticano 1946, pp. 464-489; O. Demus, The Mosaics of Norman Sicily, London 1949; E.B. Garrison, Italian Romanesque ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] , ibid. 1972, ad vocem; J. Lauts, Isabella d'Este..., Hamburg 1951, Passim; V. Cian, Un ... nunzio ... del Rinascimento... B. Castiglione, CittàdelVaticano 1951, pp. 64-103 passim (e C. Dionisotti, rec. in Giornale stor. della lett. ital., CXXIX ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] Lothringen und Italien, 2 voll., Berlin 1938; M. Andrieu, Le pontifical romain au Moyen Age (Studi e Testi, 86-88, 99), 4 voll., CittàdelVaticano 1938-1941; H. Hoberg, Die Inventare des päpstlichen Schatzes in Avignon 1314-1376 (Studi e Testi, 111 ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] , carte nautiche e affini dal sec. XIV al XVII esistenti nella Biblioteca Apostolica Vaticana (Monumenta cartographica Vaticana, 1), CittàdelVaticano 1944; G.R. Crone, The World Map by Richard of Haldingham in Hereford Cathedral A. D. 1285, London ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] in Pontificio Consiglio per i Laici, I movimenti ecclesiali nella sollecitudine pastorale dei vescovi, CittàdelVaticano 2000, p. 164.
26 Nella tavola rotonda del seminario promosso a Roma nel 1999 dal Pontificio Consiglio per i Laici sul tema ...
Leggi Tutto
Anastasio Bibliotecario, antipapa
Girolamo Arnaldi
Trascorse a Roma la prima giovinezza (Epistolae, p. 440, 7-9) e sua lingua materna fu certamente il latino (ibid., pp. 423, 11-12 e 426, 6-8), non [...] Middle Ages, a cura di M.W. Herren, London 1988, pp. 277-96.
P. Conte, Il sinodo lateranense dell'ottobre 646, CittàdelVaticano 1989, pp. 393-400 e passim.
P. Chiesa, Traduzioni e traduttori dal greco nel IX secolo: sviluppi di una tecnica, in ...
Leggi Tutto
vaticano
agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi statuali e di governo che vi presiedono):...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...