Città della Toscana (185,7 km2 con 88.734 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge nella pianura del Valdarno Inferiore fra i Monti d’Oltreserchio e il M. Pisano, a breve distanza dalla sponda sinistra [...] . Al principe si affiancarono il consiglio, il segretario di stato e i senatori; fu introdotto il codice francese (1806), distingue ancora oggi e che la rende una delle più belle e suggestive città d’Italia.
Provincia di L. (1773 km2 con 382.543 ab. ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del [...] del legno, alimentari e le manifatture di tabacco. Città importanti, oltre la capitale, sono: Virginia Beach, cui seguì l’emanazione della nuova Costituzione in sostituzione dello statuto coloniale. Richmond, capitale dal 1779, fu presa dagli ...
Leggi Tutto
Città e porto fluviale della Germania (163.286 ab. nel 2008), nel Land della Bassa Sassonia. Sorge sulla sinistra del fiume Hunte, presso il punto in cui da questo si stacca il Canale Ems-Hunte, circa [...] 1773, quando la contea appartenne ai re di Danimarca, la città decadde dal rango di capitale di uno Stato indipendente.
La regione dell’O., già Stato indipendente retto dalla casa che dalla città prese il nome, nel 1918 entrò a far parte dell’omonimo ...
Leggi Tutto
Stato dell’India (308.255 km2 con 69.279.000 ab. nel 2008); capitale Bhopal. Occupa la parte settentrionale dell’Altopiano del Deccan, con i rilievi dei monti Satpura e Vindhya; numerosi i corsi d’acqua, [...] lingua marāṭhī, passò al Mahārāṣṭra. Al M. furono aggiunti i territori degli ex Stati di Madhya Bharat, Vindhya Pradesh e Bhopal: a quest’ultima città furono attribuite le funzioni di capitale. Altri grandi agglomerati urbani sono Indore, Jabalpur e ...
Leggi Tutto
Stato dell’India (342.214 km2 con 63.549.000 ab. nel 2007), di cui occupa la parte nord-occidentale. Confina con il Pakistan, a N e NO, con gli Stati indiani di Punjab, Haryana e Uttar Pradesh, a N e NE, [...] Madhya Pradesh, a E e SE, Gujarat, a SO. Capitale Jaipur. Altre città importanti sono Ajmer, Bikaner, Jodhpur, Kota, Udaipur. Il R. risulta diviso in due parti dalla catena dei Monti Aravalli (massima vetta il Monte Abu, 1722 m) che corre in ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centro-occidentali (213.098 km2 con 2.802.134 ab. nel 2008); capitale Topeka. Il nome deriva dal fiume Kansas (250 km) che, formato dall’unione dei fiumi Smoky Hill e Republican [...] primo episodio con l’eroico sacrificio di John Brown). Il nuovo Stato partecipò con ben 20.000 uomini (su un totale di appena fianco dei nordisti alla guerra di secessione (1861-65).
La città di Kansas City (594.134 ab. nel 2008) amministrativamente ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (218.600 km2 con 5.220.393 ab. nel 2008); capitale St. Paul. Prende il nome dal fiume omonimo (750 km, di cui 480 navigabili in regime di piena, affluente del Mississippi a St. [...] alle attività finanziarie e di ricerca. Altre città importanti, oltre alla capitale, sono Minneapolis e agli USA nel 1803, fu costituito in territorio nel 1849 e in Stato nel 1858. Teatro di sanguinosi scontri tra coloni e Indiani, intensificatisi ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (151.586 km2 con 10.003.422 ab. nel 2008), con capitale Lansing. È diviso in due parti dal lago omonimo: la parte a NO del lago, chiamata Upper Peninsula, è bagnata a N dal Lago [...] per la navigazione lacustre, la aeronautica e la chimica. Notevole il turismo. La capitale dello Stato è situata nel cuore della Lower Peninsula, mentre le città più popolose si trovano presso le rive dei laghi: la principale è Detroit, una delle ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (117.348 km2 con 12.448.279 ab. nel 2008), uno dei 13 originari. Capitale Harrisburg. Si estende fra l’Oceano Atlantico e il Lago Erie, e il suo territorio ha forma all’incirca [...] è stata caratterizzata da un notevole incremento) ha una densità di 105 ab./km2 e vive per oltre il 70% nelle aree urbane. Filadelfia e Pittsburgh sono le maggiori città.
In campo economico grande importanza ha il settore primario (sfruttamento del ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (269.596 km2 con 4.861.515 ab. nel 2007; densità 18 ab./km2 ) con capitale Denver. Abbraccia a E un lembo dei tavolati che formano la parte più occidentale dei Great Plains, a [...] raffinazione di petrolio) è concentrata nelle maggiori città. Grande rilevanza economica ha il turismo, favorito monti di San Francisco, a O dai Monti Wasatch, è diviso fra gli Stati: Colorado, New Mexico, Arizona e Utah, e quindi dal punto di vista ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...