La controffensiva ucraina sembra finalmente dare i suoi frutti da quando ha superato i propri confini per riversare gli attacchi sul territorio russo. L’attacco a sorpresa, iniziato 5 giorni fa nella Russia [...] truppe di Kiev nell’Oblast di Kursk, a Est della città ucraina di Sumy. Secondo gli analisti militari, è l’assalto sia una notizia positiva per Kiev, anche perché le tv di Stato russe hanno mostrato immagini e video di colonne di carri armati diretti ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] il mondo con il suo concetto di ‘social business’, che è stato adottato in più di 100 Paesi. Ha dimostrato che le donne svantaggiate manifesto politico con dei graffiti sui muri di ogni città e cittadina. Potrebbe essere addirittura trascritto in una ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] in seno alla UEFA, dal momento che il fautore dell’Europeo diffuso era stato il suo predecessore, e nemico politico, Michel Platini. Sedi - Sono dieci le città che ospiteranno le partite: Monaco di Baviera (dove si svolgerà l’apertura), Berlino ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] dichiarazione in cui condannava la violazione della Convenzione di Vienna e invitava Quito e Città del Messico a raggiungere un accordo.Ci sono stati tuttavia alcuni presidenti che hanno invitato all’azione. Il colombiano Gustavo Petro ha assicurato ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] accaduto per i Giochi di Londra 2012, in altri casi la riflessione è stata fatta tardi. Ad esempio, un caso clamoroso è quello della pista da e si rimontano da un’altra parte. A Torino città le cose funzionarono bene con spazi riadattati, come il ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] tradizionali, come i residenti di Wakenda, in Missouri. Nel 1996 la città è stata evacuata per le frequenti inondazioni dovute alle piogge torrenziali. Le case sono state demolite. Quel che resta è un monumento di granito sulla chiesa battista ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] dei percorsi di senso, in modo che la visita a una città d’arte o l’esplorazione di un paesaggio culturale non sia quindi di promozione turistica.Nel De oratore, Cicerone afferma che lo stato ideale di un individuo si basa su un’alternanza serena di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] ’Unione Africana (UA) potrebbe costruire da una a tre città nell’arco di 20 anni e creare un bisogno investimenti africani oltre il doppio dei finanziamenti rispetto alle banche degli Stati Uniti, della Germania, del Giappone e della Francia messe ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] ’isola di Hispaniola, si lamenta della sua solitudine: “Sono stato biasimato nell’insediamento, nel trattamento del popolo e in molte , Bartolomé, che nel 1498 avrebbe fondato una nuova città che, in memoria del padre tessitore, avrebbe chiamato Santo ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] settimanalmente davanti ad un assistente sociale della città di New York per dimostrare di svolgere un ma di numerosi scatoloni di documenti, alcuni riguardanti la sicurezza dello Stato e i rapporti internazionali, ma ad una prima richiesta lo staff ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, che forma l'oggetto di questo articolo,...
Conferenza Stato-città Istituita con decreto del presidente del Consiglio dei ministri 2 luglio 1996, la Conferenza costituisce sede di discussione e di esame dei problemi relativi all'ordinamento e al funzionamento degli enti locali e dei problemi...