EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] 1976, pp. 240 ss.
Il censo e la descrizione dei manoscritti delle opere di E. è stato iniziato nell'ambito degli Aegidii Romani Opera omnia, Firenze 1987, I, 1, 1 (Città del Vaticano), a cura di B. Faes de Mottoni-C. Luna; 2* (Italia: Firenze, Padova ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] dal 1250 al 1454, in Storia d'Italia (UTET), IV, Torino 1981, pp. 246, 249 ss.; L. Martines, Potere e fantasia. Le cittàstato del Rinascimento, Bari 1981, ad Ind.; P. Castignoli, A proposito del governo di F. S. (1448-1466) nei suoi rapporti con i ...
Leggi Tutto
BERENGO, Marino
Carlo Capra
La formazione e i primi studi
Nacque a Venezia l’8 novembre 1928 da Pietro, discendente da un’antica famiglia veneziana, e da Diana Melli, ebrea ferrarese. Frequentò il [...] sfaccettato e ricchissimo delle istituzioni, della stratificazione economico-sociale e della vita culturale e religiosa di una piccola città-stato nell’ultimo periodo delle guerre d’Italia, tra il 1520 e il 1560. L’«immediato, continuo misurarsi ...
Leggi Tutto
etica
Anna Lisa Schino
Costruire un mondo di valori
Etica è sinonimo di morale. Lo attesta la comune radice etimologica: etica viene dal greco èthos, morale viene dal latino mos: entrambi i termini [...] filosofia.
La stretta relazione tra etica e politica, tipica della Grecia antica, si rompe con il declino della pòlis, la città-Stato. Sia l'etica stoica sia quella epicurea negano la fusione tra vita felice e impegno nella società e nella politica ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] di Alessandro Magno cambiò radicalmente il ruolo e quindi l'organizzazione e l'aspetto della polis. Le tradizionali città-stato con le loro chorai si trovarono inserite in grandi regni e acquisirono una loro dimensione instaurando un rapporto ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] produttivo e commerciale da quel tipo di vincoli e regolamentazioni che avevano caratterizzato l'economia di una città-stato. Nel Settecento si dipanerà infatti la vicenda del contrastato processo di apertura e di scioglimento delle corporazioni ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] preisraelitica, con importanti legami commerciali e diplomatici con Mari e la Mesopotamia.
b) Ugarit. Ugarit era una città-stato situata sulla costa nordorientale della Siria (l'attuale Ras Shamra), distrutta intorno al 1200, dove è venuta ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] di bronzo conservate al Museum für Völkerkunde di Francoforte e che appartengono appunto alla cultura yoruba. Anche la celebre città-stato di Benin, sita a circa 200 km da Ife, deriva idealmente la propria cultura figurativa da Ife. Poco sappiamo ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] al prelievo diretto. Un atteggiamento, questo, che affondava le radici nella storia e nella cultura della città-stato medievale. Tuttavia i tempi erano drammaticamente mutati; da tempo era emersa l'inevitabile esigenza di ricorrere con ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] da questi paesi lontani, perciò i Veneziani fecero fruttare le risorse umane disponibili nei dintorni della città. I1 governo della città-stato sa gestire con cura tali risorse, indispensabili alla perennità della Repubblica. L'impero coloniale ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...