(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] e a favore della scuola veterinaria di Milano, i provvedimenti per distanziare dalle città le risaie (3 febbraio 1809 - Guatemala, Haiti, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Madagascar, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Persia, S. Marino, Siam, Ungheria ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] come nel caso di Miyo iyo magalo, "Villaggio e città" (1968) di M. H. Giumale, storia di un venditore di cammelli che riesce come nel caso di El Reyecito o el mero mero (1979), di F. Bendeck.
Panama. − Il primo film panamense di cui si conserva ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] ben presto gli Spagnoli stabilitisi sulla costa meridionale del Panamá. Ma una diretta e approfondita conoscenza non si rapporto i ricchi giacimenti d'argento e di stagno, che danno vita alle città minerarie di Oruro, Potosí, Huanchaca, Portugalete, e ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] , fondò una colonia scozzese a Darien (nel Panama spagnolo) nel 1698. La Spagna distrusse questa di alcuni anziani. Le parrocchie di una città o di un distretto sono riunite sotto un presbiterio, composto di ministri e di laici; ogni gruppo di ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] passeggeri) sono già adottati per collegare i grandi aeroporti con le città o direttamente città vicine, o la terraferma con località sprovviste di aeroporti (come Napoli con le isole di Capri e di Ischia). L'uso ne sarà più esteso a mano a mano che ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] esclusivamente di canapa, o miste di cotone e canapa, esclusi i panama; nella terza i rinfranti sono per lo più di canapa macchine installate a cura delle città o delle corporazioni.
I primi elementi di ordinamento capitalistico sorsero nell'industria ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] e l'Egitto.
Nell'America del Nord si ha sollevamento dalla latitudine di New York a Terranova, dalla Florida lungo le coste del Golfo del Messico, alle Antille, in Colombia, nel Panamá e lungo tutta la costa occidentale fino all'Alasca; si ha invece ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] a circa 20 km. a sud della città sulla baia, ad oriente di San Bruno, scalo termine delle grandi rotte della scuola di Barbizon. Questo edificio, restaurato per gli scopi attuali nel 1932, è uno degli avanzi dell'esposizione Panama-Pacifico del ...
Leggi Tutto
UNIFORME (XXXIV, p. 707)
Alessandro DEGAI
Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] solo nell'azione; invece nelle soste, in riposo e in città si usò il cappello.
Dopo il 1850 il frac viene sono di tela di lino o panama bianco. Spadino con pendaglio come per l'uniforme di gala.
I distintivi di carica consistono in un nodo di Savoia ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] acido solforico. Il calore specifico è di 0,317.
Si usano estesamente nella fabbricazione di tessuti grossolani per sacchi, tappeti, amache, cappelli uso Panama, spazzole, ecc., ma principalmente per la fabbricazione di spaghi, gomene e cordami per ...
Leggi Tutto
panama
pànama s. m. [dal nome della città e repubblica di Pànama, nell’America Centr., che, in passato, era il principale centro di distribuzione di questi cappelli], invar. – 1. Cappello da uomo (anche cappello p., o di p.), di colore chiaro,...
panamense
panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica presidenziale di Panamá: una nave...