• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1411 risultati
Tutti i risultati [1411]
Biografie [454]
Storia [224]
Geografia [159]
Sport [149]
America [100]
Arti visive [106]
Letteratura [107]
Geografia umana ed economica [76]
Temi generali [71]
Economia [64]

BURGNICH, Tarcisio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BURGNICH, Tarcisio Fabio Monti Italia. Ruda (Udine), 25 aprile 1939 • Ruolo: terzino destro, libero • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Milan-Udinese, 7-0) • Squadre di appartenenza: 1958-60: Udinese; [...] di allenatore con risultati buoni, ma inferiori ai meriti dell'uomo e del tecnico. In nazionale vince l'Europeo nel 1968 e segna un gol storico, quello del 2-2, nella famosa sfida Italia-Germania Ovest 4-3 del 17 giugno 1970 a Città di Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACINTO FACCHETTI – CITTÀ DI MESSICO – HELENIO HERRERA – FRIULANO – SCUDETTO

Wallinger, Mark

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wallinger, Mark Wallinger, Mark. ‒ Artista britannico (n. Chigwell 1959). Ha studiato alla Chelsea school of art e poi al Goldsmiths College, dove è stato anche tutor dal 1986. Pittore, videoartista, [...] organizzate alla Neue Nationalgalerie di Berlino (2004), all’Hangar Bicocca di Milano (2005), a Città di Messico (2005), all’Estorick collection di Londra (2006), alla Galleria nazionale di Praga (2006), alla Tate Britain di Londra (2007, dove ha ... Leggi Tutto

Galtarossa, Anna

Lessico del XXI Secolo (2012)

Galtarossa, Anna Galtaróssa, Anna. – Artista (n. Bussolengo 1975), si è formata presso l’Accademia di belle arti di Brera a Milano.  Fin dall’inizio si dedica alla scultura, impiegando vari materiali [...] skyline nordamericano ma costituito da strutture improbabili e scintillanti. Il progetto viene presentato a Città di Messico, Los Angeles e New York. Sempre con Daniel González, nel 2008, realizza Homeless rocket with chandeliers: una vera gru per ... Leggi Tutto

subcomandante Marcos

Lessico del XXI Secolo (2013)

subcomandante Marcos – Nome di battaglia del leader dell’EZLN (Ejército zapatista de liberación nacional), identificato dal governo del Messico in Rafael Guillén Vicente (n. Tampico 1957). Partendo dal [...] volta dalla clandestinità per guidare gli zapatisti in una marcia pacifica di oltre 3000 km attraverso il Paese che, entrata a Città di Messico nel mese di marzo, ha chiesto ufficialmente il riconoscimento costituzionale dei diritti degli indios ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – EMILIANO ZAPATA – CHIAPAS – MESSICO

Marin, Javier

Lessico del XXI Secolo (2013)

Marin, Javier Marín, Javier. – Artista messicano (n. Uruapan 1973). Si dedica prevalentemente alla scultura ispirandosi ai grandi maestri manieristi nell’accentuazione e nella torsione dei corpi. I continui [...] ’Espace Pierre Cardin a Parigi (2000), il Museum of latin american arts di Long Beach (2002), la Blackheath gallery di Londra (2004) e il Paseo de la Reforma di Città di Messico (2010), dove ha esposto le 13 sculture monumentali che compongono Las ... Leggi Tutto

Sierra, Santiago

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sierra, Santiago Sierra, Santiago. – Artista spagnolo (n. Madrid 1966). Nel corso degli anni Novanta si inserisce nella tradizione della corrente della land art e del minimalismo. Manifesta una vena [...] strada strappati al suolo pubblico ed esposti alla Galeria Angel Romero di Madrid nel 1992, all’incendio appiccato alla Galeria art deposit a Città di Messico nel 1997. Sul finire degli anni Novanta dalla violazione dei luoghi passa alla violazione ... Leggi Tutto

TEN arquitectos

Lessico del XXI Secolo (2013)

TEN arquitectos <... arkitéktos>. – Studio di architettura e design fondato nel 1986 a Città di Messico dall’architetto messicano Enrique Norten (n. Città di Messico 1954), con una filiale a New [...] a Irvine, California (2006; AIA award 2009); la ristrutturazione (che ha previsto anche la creazione di un acquario) del parco di Xochimilco, a Città di Messico (2007; AIA award 2009); l’Elevated museum a Villahermosa (2009-11). Presente in molte ... Leggi Tutto

Lozano-Hemmer, Rafael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lozano-Hemmer, Rafael Lozano-Hemmer, Rafael. – Artista messicano-canadese (n. Città di Messico 1967). Ha sviluppato grandi installazioni tecnologiche interattive al confine tra l’architettura e l’arte [...] vectorial (1999), dove la partecipazione pubblica via Internet permetteva di orientare la direzione dei fasci di luce che segmentavano il cielo su una piazza di Città di Messico, oppure Solar equation, commissionata nel 2010 dal Light in winter ... Leggi Tutto

APRA

Dizionario di Storia (2010)

APRA Sigla di Alianza popular revolucionaria americana, movimento populista radicale fondato a Città di Messico nel 1924 ma che ha avuto importanza soltanto in Perù dove, fuori legge dal 1933 al 1945 [...] e dal 1948 al 1956, è divenuto poi un partito di centro-sinistra. Il colpo di Stato del 1968 la escluse dalla vita politica, ma ottenne la maggioranza relativa quando i militari indissero nel 1978 una libera elezione. Nel 1985 ebbe la maggioranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI

Martínez Barrios, Diego

Dizionario di Storia (2010)

Martinez Barrios, Diego Martínez Barrios, Diego Politico spagnolo (Siviglia 1883-Parigi 1962). Operaio tipografo, poi editore, più volte arrestato durante la dittatura di Primo de Rivera, con l’avvento [...] tendenza radicale. Presidente delle Cortes allo scoppio della rivoluzione franchista, fu nominato a Città di Messico, nel 1945, presidente della Repubblica nominale spagnola, succedendo dopo un lungo intervallo, dovuto alle discordie dei vari partiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 142
Vocabolario
toltèco
tolteco toltèco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Appartenente alla popolazione dei Toltechi, che dominò gli altipiani centrali del Messico tra il 10° e il 13° sec., con centro culturale nella città di Tula, lasciando notevoli tracce della...
sovrappopolaménto
sovrappopolamento sovrappopolaménto s. m. [comp. di sovra- e popolamento]. – Forma che concorre con sovrappopolazione: il s. delle città industriali del nord d’Italia; il problema del s. di Città di Messico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali