Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] dal film di Roberto Rossellini Stromboli (Terra diDio) del di luogo al cognome: le regole101 Nomi di mercanti e nomi di ebrei102 Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo Immagine: Panorama della cittàdi ...
Leggi Tutto
Femm vedè sodament, senza smorbià,che ’l nost lenguagg el dis tutt quell che ’l voeur;che l’è bon da mett s’cess e che ’l sa andàpar la stræda pù curta a trovà el coeur.Domenico Balestrieri Domenico Balestrieri [...] In corrispondenza del battesimo in morte della guerriera si legge: «Che Dio pietos, se lee in del temp indree | no ’l le voeuss , Paolo Onofrio Branda, milanese e professore di retorica alle scuole della città, attaccò Milano, il suo dialetto, per ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] dell’omonima città dei Paesi Bassi) e dall’irlandese ogham (alfabeto altomedievale utilizzato per scrivere l’antica lingua irlandese, la cui invenzione è attribuita al dio Ogma). Natura detoponimica ha anche bastnaesite (‘minerale di colore giallo ...
Leggi Tutto
Roberto, figlio di Tancredi d’Altavilla, detto “il Guiscardo” (ossia ‘astuto’ in antico francese), duca di Puglia e di Calabria, unico capo dei Normanni in Italia, famoso per la sua presuntuosa tracotanza, [...] grida, si lamentavano, supplicavano Dio invocandolo come salvatore e s’auguravano di vedere la terraferma. Ma la catturate, altre, accostatesi al litorale della città, vennero colpite quando erano ormai vuote di naviganti. Il male fu variegato e ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] far girare l’arancia del mondo nelle granfie di Bog, o le mani diDio, e forse anche creare qualcosa, per esempio she wheeled her wheelbarrowthrough streets wide and narrow... [‘Nella bella cittàdi Dublino / dove le ragazze sono così belle / ho ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] della cittàdi Rottweil nel 1485 pubblicarono un’ordinanza, nella quale si vietava la maledizione del ballo di san reliquie del Santo a Lequile (a cura di Mario Spedicato), Lecce, Edizioni Grifo, 2023, pp.59-70.Id., Dio de lo mundo salvaci da lo male ...
Leggi Tutto
Spesso si pensa che la poesia sia un genere letterario a sé, chiuso nelle sue forme e nella sua tradizione, molto poco interdisciplinare e dunque difficile da studiare in riferimento ad altro. Certamente [...] incontri amorosi e la descrizione delle passeggiate in città continuano ad essere i temi fondamentali della sua questo teatro mio,io sono la platea, io sono il foyer,ho questo ben didio, tutto mio,così lo voglio, vuoto,e vuoto sia. Pieno del mio ...
Leggi Tutto
Dopo alcuni aspetti generali e il rapporto lingua-dialetti, proseguiamo l’analisi dei perché, solo in apparenza lapalissiani, esistono cognomi frequentissimi, frequenti, rari e rarissimi. 3. La motivazione [...] Esposti, Esposto, Casadei e Casadio, Trovò e Trovato, Incerti/-o, DiDio (e ancora le forme legate ai bambini spuri: D’Altrui, D omologati (o introdotti ex novo) in relazione sia alle cittàdi provenienza (dunque toponimi) sia a voci del lessico che ...
Leggi Tutto
Mattia GrigoloGente alla buonaRoma, Fandango, 2024 «Fa un freddo che».Poco ci vuole a capire certi libri: una manciata di frasi. Una dichiarazione bella e netta che faccia ben comprendere come al riempimento [...] e omissioni (anche quelle fa pagare, il dio cristiano) che potrebbe soltanto ingigantirsi e schiacciare negli anni. È un romanzo di paese, questo qui, nella sua più perfetta accezione, ché in città ormai accadono fatti utili sino all’indomani: la ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] bar commenta il fondoschiena di Doreen, moglie di Earl: «Suddenly there’s God so quickly» (“All’improvviso Dio c’è così in (Chris Penn/Teo Bellia) una partita di football giocata a Pomona, città della contea di Los Angeles: «Did I ever tell you ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
Citta di Dio, La
Città di Dio
, La (De civitate Dei) Opera, in 22 libri, di Agostino di Ippona, composta fra il 413 e il 426, in cui la storia dell’umanità è ripercorsa alla luce della polarità fra «città terrena», segnata dal peccato, e...
Sociologo e scrittore italiano (Sesana, Trieste, 1924 - Partinico, Palermo, 1997), studiò architettura, mostrando anche interesse per la musica e la poesia. Dopo una prima esperienza di educatore e sociologo a Nomadelfia (1950-52) con don Z....