Si è spento oggi, lunedì 21 aprile, papa Francesco. "Carissimi fratelli e sorelle – con queste parole ne ha dato l’annuncio il cardinale Farrell – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro [...] di questa mattina il Vescovo didi vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di papa Francesco all'infinito amore misericordioso diDio gremita dididi trono di Pietro didi beati. Francesco ha ricevuto 328 visite di Presidenti, Capi di ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] spirituale. Ha ribadito che «Dio ci ama» e che «il male non prevarrà», offrendo parole di speranza e fiducia.Nel suo discorso Novarum, fondamento della dottrina sociale della Chiesa.Immagine: Città del Vaticano, Vaticano, 30 settembre 2023 - Il ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] la vita è un dono diDio che continua a essere motivo di stupore e di gratitudine. La gente è stanca di una vita senza senso, che Delpini si espone anche sul tema del turismo di massa dicendo: «La città non è stanca dei turisti, perché desidera essere ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] dove la regina, di nome Bilqis, è rappresentata come un’idolatra convertita al culto del vero Dio proprio grazie all’ cittàdi Aksum e, secondo la tradizione, questo tesoro è ancora oggi lì conservato, nella cattedrale di Nostra Signora Maria di ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] , perfetto per esprimere la cifra complessiva di un percorso politico iniziato dieci anni fa alla guida del Paese: Narendra Modi ha presieduto la consacrazione del tempio dedicato al dio Rama ad Ayodhya, città nello Stato indiano dell’Uttar Pradesh ...
Leggi Tutto
Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] l’amore per la patria, la famiglia e Dio. Di fronte all’incombere di un conflitto in cui nessuno dei due Paesi nel negoziato, si giunse alla firma del Trattato di pace e amicizia, che fu firmato nella Città del Vaticano il 29 novembre 1984 e che ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] vorrei che avesse tutto ciò che vivo, chi voglio essere davanti agli altri, chi sono davanti a Dio» (Dilexit nos, 8). Queste domande infatti sono capaci di ricondurre l’umanità alla dimensione del cuore, e perciò, sono anche le domande che ci portano ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] di Palmira nel 272 grazie all’aiuto opportuno della cittàdi Emesa in battaglia, l’imperatore Aureliano riprese il culto al Sol Invictus di Emesa raccontando di la storia rendono testimonianza all’eterno piano diDio il quale «nei tempi passati parlò ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] i cristiani nella Città Santa è l’essere umano prima ancora della religione di appartenenza». L’accoglienza delle di rabbia, di sconforto e di paura; ma cercano di non diventare vittime di una logica di vendetta e di condanna chiedendo perdono a Dio ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] di Cristo che «didì in dì l’amò più forte» (Dante, Paradiso, XI, 63)? O forse è stato un martire? Bisogna dire, infatti, che la sua sepoltura nella cittàdi serva diDio, poi beata, poi santa. Nel passaggio da una fascia di riconoscimento all ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
Citta di Dio, La
Città di Dio
, La (De civitate Dei) Opera, in 22 libri, di Agostino di Ippona, composta fra il 413 e il 426, in cui la storia dell’umanità è ripercorsa alla luce della polarità fra «città terrena», segnata dal peccato, e...
Sociologo e scrittore italiano (Sesana, Trieste, 1924 - Partinico, Palermo, 1997), studiò architettura, mostrando anche interesse per la musica e la poesia. Dopo una prima esperienza di educatore e sociologo a Nomadelfia (1950-52) con don Z....