Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] alleato nel 1943, e ancora negli anni Cinquanta una cittàdi provincia in rovina al confine con la Germania dell’Est del 2012, venne invece affidata al progettista inglese David Chipperfield. Il titolo, Common ground, allude alla coralità ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] diDavid. Storia di un simbolo (2013), Le tre vite di Moses Dobrushka (2014). Campanini ha pubblicato anche un cospicuo numero di saggi di nelle legature degli archivi di Bologna, di Modena, di Spoleto e di altre città italiane. Oltre ai sefarditi ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] patrizie; sono in stile impero la casa Vieweg di fronte alla Rocca, opera diDavid Gilly (1805), e la villa Horstel (1805) di P. J. Krahe, architetto anche dei bastioni e delle porte della città.
V. tavv. CCXXXVII e CCXXXVIIi.
Bibl.: O. Döring ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] David, la piazza più fortificata dell'India (maggio-giugno 1758). Agl'Inglesi non rimaneva che Madras. Lally, per prenderla, mancava di danaro. Per procurarsene aggredì il regno di sue dipendenze, meno la cittàdi Nuova Orleans, alcune delle Antille ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] Esso era difeso da un castello. A S. è sorta poi la città nuova, che è stata cinta con mura e fossati, i quali sono ora eletto presidente al posto diDavid.
Veniva subito approvato un progetto provvisorio di costituzione compilato dal ministro degli ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] la Leggenda di S. Lucia, di scuola di Bruges, e una Deipara Virgo del discepolo anonimo di Gérard David, detto Maestro Mare del Nord, poté sfruttare assai presto il vantaggio di essere, fra tutte le città fiamminghe, la più vicina a quel mare, da cui ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] condusse a termine, per il vecchio Palazzo dicittàdi Parigi, un sontuoso pezzo di acquamarina, diaspro e cristallo di rocca, che andò poi distrutto nel 1871, con l'incendio di quell'edificio; e Adolfo David iniziava, verso il 1860, il più grande ...
Leggi Tutto
RAGAZZI, LETTERATURA PER.
Stefano Calabrese
– Letteratura e alfabetizzazione. Le due tradizioni della letteratura per l’infanzia. Gli stili cognitivi. Bibliografia
Letteratura e alfabetizzazione. – [...] lampioni (Saint-Exupéry) o le cittàdi Smeraldo dove si incontrano boscaioli di latta o uomini di paglia in cerca del loro e generazioni di lettori-bambini hanno attraversato questi mondi fluorescenti e anomici (Cambi 1999, pp. 27-37).
David Almond ...
Leggi Tutto
LETTERARI, GENERI.
Mario Domenichelli
– La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia
Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] poems (1960-75) di Charles Olson, una serie di frammenti che compongono l’epica minima della cittàdi Gloucester in un poema (1996), il romanzo di George Martin sequel di A song of ice and fire (1991), adattati a serial da David Benioff e D.B. ...
Leggi Tutto
TOLOSA (Toulouse; A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città del SO. della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Alta Garonna, sede arcivescovile, [...] , e particolarmente dei Tolosati, un'importante frazione di quel popolo. Sembra che fino ai tempi di Augusto la città fosse situata sulle colline di Pech-David (Vecchia Tolosa), a sud di Tolosa, dove sono stati ritrovati varî residui preromani ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...