Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] quella cultura civile che rappresenta la base del moderno made in Italy. La città rappresenta il luogo deputato di questa evoluzione, e ben il 18% delle esportazioni, comprende un insieme vasto di settori: oltre al tessile e all'abbigliamento, sono ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] governatori di province o città, i magistrati in capo di corti sovrane, i membri del Consiglio del re, i deputati degli di ciascun dipartimento, liste che registrano un vasto campionario di rentiers borghesi, commercianti e professionisti. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] 'età del Bronzo di Non Nok Tha (altopiano del Khorat, Thailandia) hanno esposto un'area relativamente vasta; per Il sito maggiormente investigato è Giong Co Va, nelle vicinanze della città di Ho Chi Minh, dove sono state scavate 339 sepolture in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] risiedere a Pechino, che da questa città intrattenne un'intensa corrispondenza con il Jardin del secondo che può confrontare ed esaminare con comodo gli oggetti, scegliere e definire i problemi che intende trattare, e percorrere liberamente il vasto ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] canale artificiale lungo circa 90 km raggiunge Angkor Borei in Cambogia, una città di circa 300 ha, cinta da un muro in mattoni. Capitale più vasto. Analizzando i dati recentemente pubblicati è forse possibile tracciare nuove linee del commercio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] più vasto. Così, l'organizzazione dei musei di pittura per epoche e scuole nazionali ‒ che alla fine del secolo 1743-1820).
Anche in Francia molti musei ancora attivi in alcune città di provincia sono stati fondati a partire da collezioni private ( ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] nella più vasta polemica prodotta dai moderati a favore dell’estensione del voto e del decentramento amministrativo a cura di N. Antonetti, Roma-Bari 1992; F. Traniello, Città dell’uomo. Cattolici partito e Stato nella storia d’Italia, Bologna 1990. ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] allegorica - ruolo assunto in Francia da Marianne. Oltre a una vasta gamma di simboli che rappresentano il governo - sigilli, blasoni e ricorrenza del 1° maggio, approfittavano delle tenebre per issare in cima alle torri e agli edifici delle città le ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] prima metà del Novecento spettacoli molto seguiti sono quelli di maghi e illusionisti: vasti settori della società questa silenziosa invasione ha trasformato il volto urbano. La città è divenuta lo scenario privilegiato della pubblicità e purtroppo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] viaggiatori-collezionisti che non persero l'occasione di arricchire in quella città il proprio cabinet, vi fu, nel 1641, l'inglese John l'esigenza di raggiungere un pubblico più vasto e di fare del più alto numero possibile di viaggiatori degli ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...