GOFFREDO Malaterra
Francesco Panarelli
G. è autore di una cronaca in quattro libri che, nella sua edizione più recente, è intitolata De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti [...] duca Ruggero I gradualmente rinunciò ai suoi diritti su terre e città di Calabria e Sicilia. È a questo punto che secondo 1996, pp. 225-246; H. Houben, Adelaide delVasto nella storia del Regno normanno di Sicilia, in Id., Mezzogiorno normanno-svevo ...
Leggi Tutto
ROSSI, Carlo (Karl Ivanovič)
Ivan Evtyukhin
– Nacque a Napoli il 18 dicembre 1777, figlio di Giovanni, di cui non sono state rinvenute fin qui informazioni documentarie sicure, e di Gertruda Ablecher, [...] la pianta generale per la ricostruzione del centro di Tver´. Per diverse cittàdel governatorato di Tver´ creò circa sua costruzione fu scelta una parte del terreno delvasto parco del castello Mikhailovskij (residenza dello sfortunato imperatore ...
Leggi Tutto
AVALOS, Alfonso d', marchese delVasto
Gaspare De Caro
Nacque a Ischia il 25 maggio 1502, da una delle più illustri casate del Regno di Napoli, figlio di Iñigo (II), marchese delVasto, e di Laura Sanseverino; [...] in Opere, I, Trieste 1858, passim; I. Nardi, Istorie della città di Firenze, Firenze 1888, II, pp. 105, 107, 161, , 61, 77; Correspondencia de Carlos V con el Marqués delVasto, Gobernator del Milanesado..., in Boletín do la R. Academia de la Historia ...
Leggi Tutto
UGOLINO di Nerio
Giovanni Giura
Non è nota la data di nascita di Ugolino, pittore senese. I pochi documenti che lo riguardano (1317-27) non sono legati alla sua attività, ma forniscono informazioni [...] e gemello di quello del Maestro di Città di Castello per le clarisse di S. Lorenzo nella stessa città (Cannon, 1994, pp Il polittico di S. Croce s’iscrive nell’ambito delvasto e duraturo apprezzamento delle macchine d’altare complesse prodotte dai ...
Leggi Tutto
MOLA, Pier Francesco
Laura Possanzini
– Figlio di Giovan Battista (architetto e pittore) e di Elisabetta Conticilla, nacque a Coldrerio (Coldrè) vicino Como nel 1612 e fu battezzato il 9 febbraio (Voss, [...] 1724.
Il vasto corpus di disegni del M. comprende numerose copie di quadri e stampe di grandi pittori del passato come et architetti (1724), a cura di C. Enggass - R. Enggass, Cittàdel Vaticano 1977, pp. 117 s.; L. Pascoli, Vite de’ pittori, ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] Grenadines, São Tomé e Príncipe, Swaziland, Tuvalu, Cittàdel Vaticano (Santa sede). Gli altri stati che mantengono civili da parte del governo, ha prodotto un vasto movimento di protesta, che ha unito quella ‘ufficiale’ del partito di opposizione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Zorzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vicende della produzione e della circolazione libraria risentono sia del clima politico [...] operatori economici – mercantili, finanziari – ma anche per quella vasta platea di piccoli investitori che affidano i loro risparmi alle esigenze religiose. All’inizio del secolo i soli centri di diffusione libraria sono Cittàdel Messico e Lima, cui ...
Leggi Tutto
REDI, Francesco
Gabriele Bucchi
Lorella Mangani
REDI, Francesco. – Nacque ad Arezzo il 18 febbraio 1626 dal medico Gregorio e da Cecilia de’ Ghinci.
Fino al 1633 visse con la famiglia a San Sepolcro [...] stesso Redi).
L’edizione più completa delle opere e delvasto epistolario (che attende ancora un censimento completo) rimane quella e della Fraternita dei Laici di Arezzo (oggi Biblioteca Città di Arezzo). In quest’ultima biblioteca è conservata una ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar Cinese Orientale, al largo delle coste [...] Grenadines, São Tomé e Príncipe, Swaziland, Tuvalu, Cittàdel Vaticano (Santa sede). Gli altri stati che mantengono civili da parte del governo, ha prodotto un vasto movimento di protesta, che unisce quella ‘ufficiale’ del partito di opposizione Dpp ...
Leggi Tutto
GAMBARA, Veronica
Franco Pignatti
, Veronica. - Nacque a Pralboino, presso Brescia, feudo della famiglia Gambara, nella notte tra il 29 e il 30 nov. 1485, dal conte Gianfrancesco e da Alda Pio, della [...] lei stessa a Bologna, allestendovi una dimora confacente: nella città si trovava anche l'altro fratello Brunoro, esule da l'anno prima per chiedere protezione alle truppe spagnole del marchese delVasto ivi acquartierate, su incarico di Ercole d'Este ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...