di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] cui già guardano con interesse Costa Rica e Guatemala.
Salvo l’Ecuador, paese del blocco populista dal quale si distingue però per Le emissioni sono così destinate a scemare, specie nelle grandi città, dove vive l’80% della popolazione, e metropoli ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] assai più simile al vicino Guatemala che al resto del Messico; ma ciò vale anche per altre aree del paese, dallo stato di Guerrero , alla deforestazione e al grave inquinamento della capitale, città tra le più popolose e dall’aria più irrespirabile al ...
Leggi Tutto
Sistema dell’integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema dell’integrazione centroamericana (Sica) è stato istituito nel 1991 con il Protocollo di Tegucigalpa e ratificato nel [...]
L’architettura istituzionale del Sica prevede l’esistenza di otto organi, dislocati in varie città dei paesi membri: e piccola impresa centroamericana e molti altri.
Membri
Belize, Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panamá, El Salvador. ...
Leggi Tutto
Morales Cabrera, Jimmy (propr. James Ernesto). – Uomo politico, attore e produttore guatemalteco (n. Ciudad de Guatemala 1969). Conduttore e produttore con il fratello Sammy del programma televisivo di [...] nelle fila del partito Acción de desarrollo nacional alla carica di sindaco nelle elezioni comunali della città di gennaio 2020 gli è subentrato nella carica presidenziale A. Giammattei, leader del partito di destra Vamos por una Guatemala diferente. ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico cubano (Jicotea, Las Villas, 1898 - L'Avana 1977). Prof. nell'univ. dell'Avana e nell'univ. di Città di Messico. È stato presidente del Partito socialista popolare (1944). Ha [...] de José Martí (1942), Los tres frentes de lucha contra Franco (1946), Meditación americana (1959), Conversación con nuestros pintores abstractos (1960), Guatemala nuestra (1961), Once ensayos martianos (1965), Imagen de Silvestre Resultas (1966). ...
Leggi Tutto