Il corpo smembrato di Alessandro Coatti, 42 anni, ricercatore italiano originario di Portomaggiore (Ferrara), è stato brutalmente ucciso a Santa Marta, in Colombia. I resti del suo corpo sono stati trovati [...] in più punti della città: la testa e le braccia erano in una valigia nei pressi dello stadio, altri frammenti sono stati rinvenuti altrove. L’identificazione è stata possibile grazie a un braccialetto di un hotel che l’uomo portava al polso.In ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] apostolico dal 1986 al 1990, divenendo il primo vescovo della neonata diocesi nel 1990. Bo è stato elevato arcivescovo di Yangon nel 2003, la città più grande del Myanmar, e creato cardinale da papa Francesco nel 2015. Cauto su questioni come ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] - in questa lettura il Vaticano è visto come Stato e utilizzerò la metafora della “fortezza” - ma a tempo ordinario ospita i prelati che risiedono o sono di passaggio nella Città del Vaticano. E dove lui risiedeva durante il Conclave, quasi a ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] medici, un chirurgo che, per 100 scudi ciascuno, potessero rendere assistenza ai cardinali rinchiusi. Le tante cittàUgualmente, tante sono state le città dove si è tenuto il conclave: infatti se il papa al momento del decesso si trovava fuori Roma, i ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] Nathalie Becquart quale sottosegretaria del Sinodo dei vescovi, suor Raffaella Petrini quale presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e altre figure chiave nella Curia e nei consigli economici vaticani.A questo punto occorre ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] emergenza». Dalla fotografia risulta infatti che «il 2024 è stato segnato da 134 casi di allagamenti da piogge intense, 62 quota 13, Torino con 12 e Palermo con 11. Tra le grandi città, la Capitale è quella più colpita con 8 eventi meteo estremi, ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] 14 e il 15 giugno, l’Unione Sovietica organizza colpi di Stato in ognuno di questi Paesi e li annette come Repubbliche sovietiche tra bombardata per la prima volta dagli alleati. In totale la città fu bombardata 51 volte, l’ultima il 3 maggio 1944. ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] lotta di classe. Sono loro a far muovere l'economia della città. Nel 2024, 26,1 milioni di turisti francesi e 22, volte, anche davanti all'Assemblea nazionale, di non essere mai stato informato di questa vicenda, che è diventata il più grande scandalo ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] ha fatto seguito un attacco con missili nel centro della stessa città che ha provocato una quarantina di morti poco prima di Natale. disposizione 30 unità mobili pronte a riprendere Khartoum e lo Stato di al-Jazirah al momento in mano alle RSF, dall ...
Leggi Tutto
Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] come le forze russe abbiano più volte bombardato le città ucraine con missili durante le visite di alte cariche istituzionali e il transito sul proprio spazio aereo ai velivoli di Stato di alcuni degli invitati alla cerimonia del 9 maggio, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, che forma l'oggetto di questo articolo,...
Conferenza Stato-città Istituita con decreto del presidente del Consiglio dei ministri 2 luglio 1996, la Conferenza costituisce sede di discussione e di esame dei problemi relativi all'ordinamento e al funzionamento degli enti locali e dei problemi...