• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [21]
Biografie [5]
Biologia [15]
Storia della biologia [7]
Medicina [4]
Biochimica [3]
Chimica [3]
Genetica [3]
Storia della medicina [3]
Embriologia [2]
Antropologia fisica [2]

Beneden, Edouard van

Enciclopedia on line

Istologo e citologo belga (Lovanio 1846 - Liegi 1910), figlio di Pierre Joseph; fu prof. all'univ. di Leida, poi a Liegi, autore di molte importanti ricerche di anatomia microscopica e di citologia, della [...] quale scienza, con le sue ricerche sulla formazione dei gameti e la fecondazione, può dirsi uno dei fondatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITOLOGIA – ISTOLOGO – LOVANIO – GAMETI – LIEGI

Bridges, Calvin Blackman

Enciclopedia on line

Genetista e citologo statunitense (Schuyler Falls, New York, 1889 - Los Angeles 1938), prof. all'istituto tecnologico di Pasadena. Tra i più valenti collaboratori di Th. H. Morgan, recò contributi fondamentali [...] alla teoria cromosomica dell'eredità con i suoi studî sulla genetica e la citologia della Drosophila. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CITOLOGIA – PASADENA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bridges, Calvin Blackman (2)
Mostra Tutti

Montgomery, Thomas Harrison

Enciclopedia on line

Zoologo (New York 1873 - Filadelfia 1913), prof. nella univ. di Pennsylvania. Notevole la sua attività di citologo con le originali ricerche sulla sinapsi, sugli eterocromosomi e sulla determinazione cromosomica [...] del sesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – NEW YORK – CITOLOGO – SINAPSI

LA GRECA, Marcello

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LA GRECA, Marcello Baccio Baccetti Nacque in Egitto, al Cairo, l'8 dic. 1914 da Stanislao, napoletano di nobili origini che lavorava in imprese di costruzione, e da Clotilde Paggi, livornese. Ad Alessandria [...] universitario presso cui avevano lavorato grandi naturalisti italiani dell'Ottocento e che allora era diretto da U. Pierantoni, citologo di chiara fama. Il L. avviò la sua attività scientifica con uno studio morfologico-funzionale sul sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRYLLOTALPA GRYLLOTALPA – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – TETTONICA A PLACCHE – APPENNINO CENTRALE – SISTEMA MUSCOLARE

CARAZZI, Davide

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CARAZZI, Davide Baccio Baccetti Nacque a San Bonifacio (Verona) il 27 genn. 1858 da Bartolommeo e Giulia Grassi. Si laureò in scienze matematiche fisiche e naturali a Padova nel 1883. Fu dapprima professore [...] settore, alcun problema, ma certamente stimolò l'altrui spirito critico ed insegnò la cautela. Come morfologo, lui, citologo provetto, rifiutò la istologia classica per sostenere una impostazione chimico-fisica dei problemi della cellula: cosa che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
citòlogo
citologo citòlogo s. m. (f. -a) [comp. di cito- e -logo] (pl. m. -gi, raro -ghi). – Biologo specializzato nello studio delle cellule, cioè in citologia.
citologìa
citologia citologìa s. f. [comp. di cito- e -logia]. – Disciplina biologica che studia la struttura e le funzioni delle cellule animali e vegetali come entità morfologiche e fisiologiche fondamentali degli organismi viventi, la loro formazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali