Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] e la riduzione dei citocromi o dell'ossigeno molecolare. il NADH per la isocitratodeidrogenasi mitocondriale. La forma ridotta del coenzima nel 1925. Il lipide attivo fu denominato ‛vitamina A' da J. C. Drummond nel 1920. H. N. Holmes e R. E. Corbet ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] un frammento di DNA mitocondriale corrispondente a una porzione del gene del citocromo b. Da un' THUESEN, I. (1994) DNA from arctic Human burials. In Ancient DNA, a c. di Herrmann B.C., Hummel S., New York, Springer-Verlag, pp. 122-140.
ORTNER, D ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] una rotazione di 180° attorno all'asse C-N del legame peptidico che precede la prolina la distanza tra le due membrane mitocondriali. Ciò esclude che le proteine precursori alcuni precursori, come quello dei citocromo b2, vengono attivamente estesi da ...
Leggi Tutto
citocromossidasi
citocromossidaṡi (o citocromoossidaṡi) s. f. [comp. di citocromo e ossidasi]. – In biochimica, complesso enzimatico, associato alla membrana mitocondriale interna negli animali e nelle piante, presente anche in alcuni batterî,...