• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali estivi o di maltempo, la soglia della crisi climatica è stata già varcata. Ma in che modo influiscono i cambiamenti climatici su questi eventi estremi? L’Italia (e non solo) è stata interessata nei ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica e ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica e ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali estivi o di maltempo, la soglia della crisi c ... Leggi Tutto

Madagascar, l’ingiustizia climatica

Atlante (2021)

Madagascar, l’ingiustizia climatica Un rapporto di Oxfam ha portato alla luce come il mix esplosivo di crisi climatica, pandemia e guerre nel corso del 2020 abbia pesantemente aggravato la situazione della fame nel mondo, facendo balzare a 155 milioni il numero di persone che rischian ... Leggi Tutto

India, Bangalore e la mafia dell’acqua

Atlante (2021)

India, Bangalore e la mafia dell’acqua L’acqua sta diventando una risorsa rara in tutto il mondo. Nella Silicon Valley indiana, Bangalore, situata a 920 metri di altitudine, trae ogni singola goccia d’acqua dal fiume Cauvery a circa 95 km di distanza. In questo modo la città riceve appro ... Leggi Tutto

COP26, per invertire la rotta sul cambiamento climatico

Atlante (2021)

COP26, per invertire la rotta sul cambiamento climatico Fino a pochi anni fa erano i modelli matematici a dirci che il clima del pianeta stava cambiando e alcuni governi e pochissimi esponenti del mondo scientifico mostravano scetticismo. Oggi siamo di fronte a fenomeni climatici sempre più estremi, freq ... Leggi Tutto

Afghanistan, la minaccia del cambiamento climatico che ha favorito i Talebani

Atlante (2021)

Afghanistan, la minaccia del cambiamento climatico che ha favorito i Talebani In Afghanistan, dal 1950, si è assistito ad una crescita progressiva della temperatura media annuale (aumentata di 1,8 °C), che ha determinato una riduzione dei ghiacciai del Paese del 13%. Inoltre, negli ultimi trenta anni, le precipitazioni sono d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
cistèrna
cisterna cistèrna s. f. [lat. cistĕrna]. – 1. Costruzione in muratura, in genere almeno in parte sotterranea, nella quale si raccoglie e si conserva l’acqua piovana caduta su una superficie collettrice (tetto, terrazza, aia, ecc.). 2. estens....
Biorisanamento
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cisternino
Comune della prov. di Brindisi (54 km2 con 11.951 ab. nel 2008).
Carmi, Lisetta
Carmi, Lisetta (propr. Annalisa). - Fotografa italiana (Genova 1924 - Cisternino 2022); di professione pianista, interessata alla ricerca sociale, si è dedicata al settore della fotografia di ambiente agli inizi degli anni Sessanta del Novecento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali