L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] dare nell’azione collettiva e nei comportamenti individuali un contributo importante per migliorare la situazione. Stefano Cisternino affronta invece il nodo del confronto con la negazione del cambiamento climatico. Per contrastare il negazionismo ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] in alcune aree dell’arcipelago. Un segnale importante ma non privo di contraddizioni perché, come ci illustra Stefano Cisternino, bisognerebbe agire sulle cause e cercare di prevenire per tempo il disastro ambientale, piuttosto che limitarsi, con ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] analizza i dati: tonnellate di bombe, utilizzo del fosforo bianco, corpi insepolti, rifiuti sanitari pericolosi, chiusura delle stazioni di trattamento e desalinizzazione dell’acqua. Un insieme di fattori ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] è possibile». Una sfida che riguarda il futuro è anche quella della lotta per la difesa dell’ambiente: Stefano Cisternino analizza le potenzialità del biorisanamento contro l’inquinamento da plastica, che ha un impatto molto forte soprattutto sugli ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] ne mostra l’importanza dal punto vista del cambiamento climatico, un tema in cui la distanza fra i due candidati risulta abissale. La sfida fra Joe Biden e Donald Trump e la loro visione del tema ambientale ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] nel tempo a rafforzarsi. L’Unione Europea è comunque proiettata decisamente verso il futuro e le sue sfide: Stefano Cisternino illustra come l’introduzione dell’AI Act la ponga all’avanguardia nello scenario globale. L’UE si fa infatti portatrice ...
Leggi Tutto
C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] che hanno un passato colonialista, mentre un approccio di South-South Cooperation appare più concreto e convincente. Stefano Cisternino si interroga sulle cause della cosiddetta spirale del silenzio climatico, per cui anche chi è interessato al tema ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere grattacieli divora lentamente i nostri mari, i nostri fiumi, la nostra salute. E noi? Noi continuiamo a nutrirlo, come se fosse un cucciolo affamato invece che una bestia insaziabile. Un recente studio ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva soltanto sussurrare; ogni azione più impetuosa di un soffio l’avrebbe fatta svanire, era così delicata. Io temo che non sopravviverà all’inasprirsi dei cambiamenti climatici”. In un mondo che si muove ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico è una realtà sempre più evidente e devastante. Le temperature globali continuano a salire, gli eventi meteorologici estremi sono in aumento e le risorse naturali sono sempre più scarse. Tuttavia, nonostante le prove schiaccianti e la crescente preoccupazione tra diverse fasce della popolazione, il tema del cambiamento climatico spesso non viene discusso apertamente né approfonditamente. ...
Leggi Tutto
cisterna
cistèrna s. f. [lat. cistĕrna]. – 1. Costruzione in muratura, in genere almeno in parte sotterranea, nella quale si raccoglie e si conserva l’acqua piovana caduta su una superficie collettrice (tetto, terrazza, aia, ecc.). 2. estens....
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
Carmi, Lisetta (propr. Annalisa). - Fotografa italiana (Genova 1924 - Cisternino 2022); di professione pianista, interessata alla ricerca sociale, si è dedicata al settore della fotografia di ambiente agli inizi degli anni Sessanta del Novecento,...