NEUROCHIRURGIA
Paolo Emilio MASPES
. È la branca specialistica della chirurgia che deriva dall'evoluzione della chirurgia cranio-cerebrale (v., vol. XI, p. 793; App. II, 1, p. 721).
I più importanti [...] studio della pervietà delle vie liquorali e per la valutazione del volume liquorale con la siero-albumina umana marcata Scarff, che permette di far comunicare il III ventricolo con le cisterne della base, e quella posteriore di A. Torkildsen, con la ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] può incarcerare i nervi cranici e ostruire le vie liquorali. L'esame neuropatologico dimostra un materiale gelatinoso entro gli spazi subaracnoidei e piccole cisti intraparenchimali, talora confluenti, localizzate principalmente a livello dei gangli ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] eventuale ingrandimento in toto (pancreatiti) e la presenza di cisti, pseudocisti o tumori, purché superiori a un paio di la rappresentazione gassosa delle cavità ventricolari e degli spazi liquorali extracerebrali, o l'opacizzazione dei vasi con il ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] grigia, la sostanza bianca e gli spazi liquorali, fornendone una rappresentazione diretta. Ciò riveste notevole , e di rilevare la presenza di lesioni focali sia benigne (cisti, angiomi) sia maligne (tumori primitivi e secondari). L'associazione ...
Leggi Tutto