Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] con una temperatura di 262,2 K alla quota di 4 km; (b) uno strato di nube a stratocumulo, dello spessore di 1 km ed estesa da 5 a 6 km dove la temperatura è eguale a 249,2 K; (c) una nube a cirro dello spessore di 0,5 km, che si trova tra 8 e 8,5 km ...
Leggi Tutto
cirrostrato
s. m. [comp. di cirro e strato]. – Tipo di nube di colore bianchiccio, costituita di aghi di ghiaccio che formano estese velature fibrose e semitrasparenti, a quote tra i 6000 e i 12.000 m; dà al cielo un aspetto lattiginoso e,...
nube
s. f. [dal lat. nūbes]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio in sospensione nell’aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista del cielo, che si forma negli strati alti dell’atmosfera...