• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Teatro [3]
Circo e marionette [1]
Temi generali [1]
Teatro nella storia [1]
Letteratura [1]
Biografie [1]
Arti visive [1]
Teatri nazionali [1]
Italia [1]
Archeologia [1]

Cirque du Soleil

Enciclopedia on line

Compagnia teatrale internazionale, fondata in Québec nel 1984. Gli spettacoli del C. du S. nascono da una sintesi tra la migliore tradizione dell'arte circense e l'intrattenimento da strada, e sono concepiti [...]  un'impegnativa tournée che ha raggiunto le scene italiane nel 2012; nello stesso anno J. Cameron ha prodotto Cirque du Soleil. Worlds away, primo lungometraggio della compagnia teatrale. Tra gli spettacoli più recenti della compagnia teatrale vanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRI NAZIONALI
TAGS: GIAPPONE – MESSICO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cirque du Soleil (1)
Mostra Tutti

circo

Enciclopedia on line

Archeologia Nel mondo romano, edificio destinato alle corse dei carri (v. fig.). Era generalmente ubicato in una valle oblunga, le cui pendici offrivano un appoggio per le gradinate, costituenti la cavea, [...] di veicoli a motore. Le campagne di sensibilizzazione promosse dalle associazioni animaliste a tutela degli animali, specialmente a partire dagli anni 1990 hanno portato all’affermazione dei circhi senza animali, come il canadese Cirque du Soleil. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCO E MARIONETTE – GEOMORFOLOGIA – EUROPA – ITALIA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CIRQUE DU SOLEIL – AZIONE EROSIVA – INGHILTERRA – ARCHITRAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circo (1)
Mostra Tutti

Cameron, James

Enciclopedia on line

Cameron, James Regista, sceneggiatore e produttore canadese naturalizzato statunitense (n. Kapuskasing, Ontario, 1954). Trasferitosi negli Stati Uniti, si è avvicinato al cinema realizzando il cortometraggio Xenogenesis [...] e Avatar (2009, vincitore nel 2010 del premio Golden Globe come miglior film e miglior regia). Nel 2012 ha prodotto Cirque du Soleil. Worlds away, primo lungometraggio della celebre compagnia teatrale. Nel 2022 è tornato alla regia con il film Avatar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – CIRQUE DU SOLEIL – STATI UNITI – TITANIC – ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cameron, James (4)
Mostra Tutti

IL TEATRO FRAMMENTATO

XXI Secolo (2009)

Il teatro frammentato Antonio Audino Il teatro nella società del rischio Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] sono diventati una forma di intrattenimento leggero, come è accaduto, per es., per il popolarissimo Cirque du soleil (fondato nel 1984) oppure per certe esperienze un po’ calligrafiche come le coreografie del Théâtre equestre Zingaro (creato anch ... Leggi Tutto

ARCHITETTURA E NOMADISMO

XXI Secolo (2010)

Architettura e nomadismo Christophe Pourtois La capanna di Vitruvio nel 21° secolo A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] , dallo stabile all’effimero, da strutture che sembrano imprese high-tech, come alcune costruzioni per il Cirque du soleil a Montréal, alle realizzazioni dell’architetto francese Patrick Bouchain (n. 1945), impossibili da classificare, in cui ... Leggi Tutto

GEOGRAFIA DELLA CRITICA D'ARTE

XXI Secolo (2010)

Geografia della critica d’arte Ernesto L. Francalanci Critica e crisi La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] glosse in margine alla traduzione italiana ai Commentaires sur la société du spectacle di Debord, che non soltanto tutto ciò che lì vi e il nuovo ipermediale teatro circense, per es. il Cirque du soleil; e) il videoclip a livello di autori come John ... Leggi Tutto

TOGNI

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOGNI Leonardo Angelini – Famiglia di circensi attiva dal XIX secolo. Per via della vita girovaga, non per tutti i componenti della famiglia è stato possibile rintracciare luogo e data completa di nascita [...] giocoliere. Da Enrico Rastelli al nuovo circo, Roma 2008; R. De Ritis, Storia del circo. Dagli acrobati egizi al Cirque du Soleil, Roma 2008; A. Serena, Storia del circo, Milano 2008; T. Zaghini, Il circo. Itinerario storico dello spettacolo circense ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – RANIERI III DI MONACO – VITTORIO EMANUELE III – ITALIA MERIDIONALE

ORFEI, Riccardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORFEI, Riccardo Leonardo Angelini ORFEI, Riccardo. – Nacque a Bazzano, in provincia di Bologna, il 12 luglio 1908 da Paolo, artista circense, e da Ersilia Rizzoli, cantante e comica. La ricostruzione [...] L’attore-giocoliere. Da Enrico Rastelli al nuovo circo, Roma 2008; R. De Ritis, Storia del circo. Dagli acrobati egizi al Cirque du Soleil, Roma 2008; S. Lorenzetto, Dopo il duce, vengo io. Col circo bonifico le città ridotte a paludi, in Il Giornale ... Leggi Tutto

Lepage, Robert

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lepage, Robert Lepage, Robert. – Artista canadese (n. Québec 1957). Nel corso della sua carriera, durante la quale ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, si è dedicato al teatro (ricoprendo vari [...] up live (2002) di P. Gabriel, ha firmato l’ideazione e la messa in scena di Kà (2005), spettacolo permanente del Cirque du Soleil; è stato chiamato a occuparsi di The image mill (2008), racconto di immagini e suoni per festeggiare i 400 anni della ... Leggi Tutto
TAGS: CIRQUE DU SOLEIL – GRAPHIC NOVEL – OPERA LIRICA – CANNIBALISMO – FRIDA KAHLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lepage, Robert (2)
Mostra Tutti

AFRICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50) Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] nelle sillogi poetiche Les racines congolaises (1968), L'envers du soleil (1970), Les normes du temps (1974), Les feux de la planète (1977), Tropiques (1972), Le récit du Cirque de la Vallée des Morts (1975) e L'homme du troupeau du Sahel (1979) del ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA OCCIDENTALE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ARCIPELAGO INDONESIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali