Rappresentanza politica nazionale e europea
Amedeo Barletta
Il contributo affronta il tema della rappresentanza politica alla luce delle profonde trasformazioni che hanno interessato il funzionamento [...] In una simile prospettiva il Consiglio UE partecipa del circuito della rappresentanza politica a livello UE fornendo una istanza alle tradizioni politiche che hanno guidato il processo di integrazione negli ultimi 60 anni. Sino ad oggi, infatti, ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] 14091.
5 L’indicazione della competenza del giudice minorile è contenuta nel testo, integrato sul punto, dell’art. 38, disp. att. c.c.
6 Sull ben conosce: ad esempio, un collegamento televisivo a circuito chiuso.
13 Sulle Linee Guida, affidate a un ...
Leggi Tutto
Novità in tema di giudizio abbreviato nel rito minorile
Antonella Marandola
Tra le questioni affrontate dalle Sezioni Unite merita attenzione quella riguardante l’organo – g.i.p. o g.u.p. nella composizione [...] celerità e speditezza della fuoriuscita del minore dal circuito processuale che connota il processo minorile, in allora il legislatore abbia previsto, da un lato, la sua integrazione e, dall’altro lato, abbia adottato la differenziazione tra g ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...