MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] parte del sistema nervoso, ogni sua struttura, presenta circuiti di riverberazione con le strutture adiacenti, con le o inibire l'attività di determinate strutture muscolari o neuronali allo scopo di ristabilire l'equilibrio compromesso. Per ottenere ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] costruire un modello di rete, del fatto che la membrana neuronale agisce come un integratore con perdita. Indichiamo con Ui(t XIY). [60]
Se Y = Wx, come in molti dei circuiti neurali che stiamo considerando,
formula. [61]
Dunque, dato qualsiasi ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] hanno dimostrato meccanismi di adattamento strutturale e funzionale dei circuiti nervosi, e in particolar modo dei punti di connesse all'azione attivante o inibente di specifici sistemi neuronali inclusi nella formazione reticolare. Come si è detto in ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] rete neurale dei gangli basali che agiscono disinibendo i circuiti TRC (con annesse connessioni laterali) è la rete R.R. (1988) The functional states of the thalamus and the associated neuronal interplay. PhysioI. Rev., 68, 649-742.
TAYLOR, J.G. ( ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] azioni influenzano la trasmissione a livello di diversi sistemi monoamminergici, presumibilmente soprattutto in quei circuiti nei quali l'attività neuronale è più intensa e che sono pertanto più vulnerabili. All'inibizione della adenilciclasi si ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] stimoli che differiscono da un prototipo soltanto per uno stato neuronale portano a un attrattore lontano da quello a cui porta il meccanismo stocastico di apprendimento, e in particolare al circuito che genera e filtra in frequenza il rumore, che ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] complessi. a) Le interfacce. b) Sistemi biologici e reti neuronali. □ Bibliografia.
1. Che cos'è un sistema complesso
Lo 1 per tutti i legami che appartengono al circuito.
Il caso più semplice di un circuito frustrato è composto da tre spins (v. ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] qualitative: diciamo che certe cellule o circuiti 'estraggono informazioni' su alcune caratteristiche del ., TREVES, A. (1996) Speed, noise, information and the graded nature of neuronal responses. Network, 7, 365-370.
REICHARD, W., POGGIO, T. (1976) ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] simuli in maniera predittiva un determinato comportamento fisico. Quando viene fornito il segnale opportuno al circuitoneuronale del modello interno, esso è in grado di esplorare rapidamente il futuro in maniera anticipatoria e predire l'esito ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] , come quello di ogni altro organo, da una serie di circuiti genici. Questi constano di vari tipi di geni tra i quali nostri geni. Torino, Einaudi, 1998.
CHANGEUX, J.-P. L'uomo neuronale. Milano, Feltrinelli, 1993.
KANDEL, E.R., SCHWARTZ, J.H., ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
neuroplasticita
neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese le situazioni patogene acute (per esempio,...