Marco Cattaneo
Obama: missione BRAIN alla scoperta del cervello
Il presidente americano lancia un grandioso progetto scientifico: la mappatura del cervello umano.
Sembra a portata di mano l’opportunità [...] Initiative si propone di mappare l’attività di tutti i circuiti del cervello e dovrebbe essere finanziata dal governo con circa 1 di nuovi strumenti per mappare le connessioni neuronali, dal perfezionamento delle tecniche di neuroimaging all ...
Leggi Tutto
Alzheimer - Nuovi sviluppi sulla comprensione dei meccanismi della malattia
Pietro Calissano
Nel morbo di Alzheimer, così come in altri tipi di demenze molto meno frequenti, il numero di neuroni del [...] funzioni di tau, porta alla degenerazione e alla morte neuronale. In seguito a un abnorme produzione o accumulo di della formazione dei circuiti nervosi, provvedendo a eliminare tutti i neuroni che non hanno formato circuiti appropriati e ben ...
Leggi Tutto
limbico, sistema
Insieme di formazioni cerebrali del telencefalo e del diencefalo implicate nel controllo delle emozioni e delle reazioni comportamentali legate alla sopravvivenza della specie (paura, [...] cortecce superiori). Le aree del sistema l. formano circuiti complessi che insieme giocano un ruolo essenziale in alcune delle emozioni
L’attuale modello interpretativo delle basi neuronali delle emozioni è principalmente basato sulle idee proposte ...
Leggi Tutto
empatia
Capacità di immedesimarsi e fare propri gli stati d’animo di un’altra persona. Il termine è stato a lungo usato nel campo dell’arte e della contemplazione della natura, senza riferimento esplicito [...] deputata al processamento del disgusto. In uno studio di Tania Singer è stato inoltre identificato il circuitoneuronale responsabile del dolore empatico. La situazione sperimentale prevedeva che un soggetto venisse sottoposto a monitoraggio dell ...
Leggi Tutto
mentali, malattie
Manifestazioni di una disfunzione comportamentale, psicologica o biologica della persona, clinicamente significativa, associata a un malessere o a una menomazione. Spesso la malattia [...] recuperata, essa può nuovamente essere rilasciata in successive stimolazioni neuronali. Difetti nel sistema serotoninergico si riflettono nella depressione. ansiosi che evolvono in depressione. I circuiti nervosi coinvolti in queste risposte sono ...
Leggi Tutto
Termoregolazione
Red.
Con termoregolazione si definisce una complessa funzione, propria degli animali omeotermi (Uccelli e Mammiferi), che consente all'organismo di mantenere la temperatura corporea [...] azione si svolge nell'ambito dei diversi circuiti della termoregolazione.
Fisiopatologia
Le capacità di termoregolazione i 42 °C, a indurre crisi convulsive che, se persistenti, causano lesioni neuronali. Tra i 43 °C e i 45 °C si genera il colpo di ...
Leggi Tutto
rete
réte [Lat. rete] [ALG] (a) Sistema lineare di ∞2 curve piane o di superfici nello spazio o di forme in un iperspazio; si ottiene combinando linearmente tre elementi linearmente indipendenti (nessuno [...] v. magnetostatica nella materia: III 594 c. ◆ [ELT] [INF] R. molecolare: una r. di circuiti molecolari: v. elettronica molecolare: II 369 b. ◆ [BFS] [INF] R. neuronale, o neuronica o neurale: (a) la complessa r. di cellule (i neuroni), con un numero ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema nervoso a sintomatologia più spiccatamente somatica, decorrenti cioè con disturbi della motilità, della sensibilità, dell’equilibrio [...] di cavità cistiche. Tanto più grave è la lesione, tanto minore è la possibilità che la rigenerazione neuronale riesca a ripristinare qualche circuito. Tuttavia, se il danno sopravviene nell’infanzia, una funzione perduta può essere in parte vicariata ...
Leggi Tutto
Neurodegenerative, malattie
Orso Bugiani
Uno dei maggiori progressi in biomedicina degli ultimi decenni è la comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base della maggior parte delle malattie. [...] la degenerazione e la morte di intere popolazioni neuronali sono conseguenza del malfunzionamento di due proteine: delle sinapsi e sarebbe coinvolto nell'organizzazione e nel mantenimento dei circuiti. Il metabolismo di APP segue due vie: quella di un ...
Leggi Tutto
Grafologia
Carla Poma
Il gesto grafico
"L'uomo che scrive disegna inconsapevolmente la sua natura interiore", così scriveva M. Pulver in Symbolik der Handshrift (1931; trad. it. 1983, p. 8). Scrivere [...] e spontaneo, deriva dalle stesse attività neuronali che regolano i comportamenti: nasce da un'attività cerebrale superiore, con centri specializzati negli emisferi, investe complessi circuiti neurologici e automatismi più arcaici, subcorticali ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
neuroplasticita
neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese le situazioni patogene acute (per esempio,...