tecnologia silicon gate
Mauro Cappelli
Processo tecnologico proposto da Federico Faggin nel 1968 che consente di realizzare circuitiintegrati MOS (Metal oxide semiconductor), con gate al silicio autoallineante, [...] dei chip come la LSI (Large scale integration) e la VLSI (Very large scale integration), portando alla produzione di circuitiintegrati MOS su larga scala, con elevate prestazioni e a basso costo e, parallelamente, alla creazione di memorie a ...
Leggi Tutto
termocoppia
Mauro Cappelli
Trasduttore di temperatura, costituito da due conduttori metallici di differente materiale, il cui funzionamento è basato sull’effetto Seebeck, secondo il quale tra due conduttori [...] di riferimento a 0 °C (difficilmente ottenibile con precisione nell’ambiente di misura). In commercio esistono circuitiintegrati specifici che effettuano tale compensazione. Le termocoppie presentano un basso valore del segnale d’uscita e una ...
Leggi Tutto
ASSP (Application specific standard product)
Mauro Cappelli
Tipologia di circuitointegrato a semiconduttore realizzato per una particolare applicazione. La specificità dell’impiego consente la vendibilità [...] riduzione dei costi di produzione e la commercializzazione su larga scala a un prezzo inferiore. I circuitiintegrati progettati per applicazioni specifiche rappresentano un mercato in continua ascesa che beneficia della crescita dell’elettronica di ...
Leggi Tutto
nanoelettronica
Sergio Carrà
Settore dell’elettronica moderna che studia le proprietà e i metodi di fabbricazione di dispositivi elettronici aventi dimensioni dell’ordine del nanometro. Si tratta di [...] . In base alla legge di Moore è stato stimato che il numero di componenti per unità di volume immagazzinati in un circuitointegrato fosse destinato a raddoppiare ogni 18 mesi. Questa evoluzione, che non è stata smentita fino ai nostri giorni, ha in ...
Leggi Tutto
ondulazione
ondulazióne [Der. del lat. undulatio -onis, da undulare (→ ondulato)] [LSF] (a) Riferita a fenomeni, leggera perturbazione ondosa, qual è quella prodotta sulla superficie di uno specchio [...] di pochi ampere e tensioni da qualche volt a poche decina di volt, sono oggi disponibili sotto forma di piccoli circuitiintegrati. ◆ [ALG] Punto di o.: un punto semplice di una curva piana avente con la sua tangente un contatto con molteplicità ...
Leggi Tutto
FPGA (Field programmable gate array)
Lorenzo Seno
Matrici di circuiti elementari numerici (celle) integrati su silicio che è possibile interconnettere (configurare o ‘programmare’) per formare uno specifico [...] una memoria flash cancellabile elettricamente e riscrivibile. Le odierne FPGA rappresentano spesso un mezzo per sviluppare circuitiintegrati dedicati (ASIC, Application-specific integrated circuit) in applicazioni di larga scala, abbattendo costi e ...
Leggi Tutto
alimentatori switching
Paolo Tenti
Circuiti d’alimentazione a corrente continua stabilizzati. I convertitori switching sono genericamente tutti i convertitori elettronici di potenza in cui la regolazione [...] boost). Vi rientrano pertanto, oltre agli stessi schemi buck, boost e buck-boost (spesso usati anche all’interno di circuitiintegrati), tutti gli schemi da questi derivati, talvolta con l’inclusione di trasformatori ad alta frequenza con funzioni di ...
Leggi Tutto
ibrido
ìbrido [agg. Der. del lat. hybrida "bastardo"] [ELT] [INF] Calcolatore i.: calcolatore che include componenti analogici e componenti digitali; anche, sistema in cui un calcolatore analogico e [...] un calcolatore digitale sono interconnessi tra loro. ◆ [ELT] Circuito elettronico integrato i.: dispositivo integrato composto da un insieme di circuitiintegrati e eventualmente altri elementi discreti, in modo da avere un sistema complesso con ...
Leggi Tutto
eptodo
èptodo (o èttodo) [Comp. di epta- e -odo di elettrodo] [STF] [ELT] Tubo termoelettronico provvisto di sette elettrodi, e cioè catodo, cinque griglie e anodo, detto anche pentagriglia. È stato [...] importanza, come del resto la maggior parte dei tubi elettronici di piccola potenza, di fronte a combinazioni di transistori o circuitiintegrati con cui si consegue il medesimo risultato. Talora l'e. era montato in un unico involucro insieme con un ...
Leggi Tutto
integratointegrato [agg. Part. pass. di integrare] [LSF] Che ha subito un'operazione d'integrazione o è ottenuto mediante tale operazione. ◆ [ELT] Circuito i.: circuito elettronico a semiconduttori [...] delle onde ottiche guidate (v. guida ottica) allo sviluppo di componenti e circuiti ottici miniaturizzati, in analogia con i circuitiintegrati elettronici a semiconduttori e con i relativi processi di fabbricazione mediante tecnologie planari ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...