EBL
EBL 〈i-bi-èl o, all'it., é-bi-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Electron Beam Lithography "litografia a fascio elettronico" con cui s'indica il procedimento, simile alla fotolitografia ma che utilizza [...] un fascio di elettroni anziché un fascio di luce, per incidere un circuitointegrato sul wafer di silicio: v. circuiti elettronici integrati: I 613 e. ...
Leggi Tutto
gate
gate 〈gÝèit〉 [s.ingl., "porta", usato in it. come s.m.] [ELT] (a) Nei circuiti logici, ciascuna delle vie di accesso, che possono essere aperte oppure chiuse a seconda dei comandi (v. circuiti elettronici [...] integrati: I 615 b); (b) l'elettrodo di controllo dei transistori a effetto di campo (v. transistori: VI 277 d). ...
Leggi Tutto
Very Large Scale Integration
Very Large Scale Integration (VLSI) 〈véri largŠ skéil integrèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. "integrazione a larghissima scala" per indicare l'attuale tecnica di fabbricazione dei [...] circuiti elettronici integrati, caratterizzata da una grande densità dei componenti, sia passivi che attivi: v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1. ...
Leggi Tutto
semi-custom
semi-custom 〈sémi-kastom〉 [Locuz. agg. ingl. Comp. di semi- "semi-" e custom "clientela"] [ELT] Categoria di circuiti elettronici integrati, che sono quelli standard della produzione di un [...] costruttore ma adattati in parte alle specifiche richieste di un dato cliente: v. circuiti elettronici integrati: I 616 f. ...
Leggi Tutto
chip
chip 〈cip〉 [s.ingl., propr. "scaglia", usato in it. come s.m.] [ELT] (a) Lastrina di semiconduttore in cui, con opportuni procedimenti, viene ricavato un dispositivo elettronico o un circuitointegrato [...] (v. circuiti elettronici integrati: I 613 a). (b) Estensiv., il circuitointegrato medesimo. ...
Leggi Tutto
ULSI
ULSI 〈iù-èl-ès-ai o, all'it., u-èlle-èsse-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Ultra Large Scale Integration per indicare una tecnica di costruzione di circuiti elettronici a grandissima scala d'integrazione: [...] v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1. ...
Leggi Tutto
IIL
IIL (o I2L) 〈ai-ai-èl o, all'it., i-i-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Integrated Injection Logic "logica a iniezione integrata", con cui s'indica una famiglia di componenti elettronici (famiglia IIL): [...] v. circuiti elettronici integrati: I 616 a. ...
Leggi Tutto
MSI
MSI 〈èm-ès-ai o, all'it., èmme-èsse-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Medium Scale Integration per indicare una scala media d'integrazione nella costruzione di dispositivi elettronici: v. circuiti elettronici [...] integrati: I 616 Tab. 2.1. ...
Leggi Tutto
RTL
RTL 〈ar-ti-èl o, all'it., èrre-ti-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Resistor Transistor Logic per indicare una famiglia di dispositivi elettronici logici costituiti da resistori e transistori: v. circuiti [...] elettronici integrati: I 615 e. ...
Leggi Tutto
general purpose
general purpose 〈gèneral pérposë〉 [LSF] Locuz. ingl. "per uso generale", che, specie nelle discipline applicate, indica un dispositivo non specializzato, cioè adatto per vari usi. ◆ [ELT] [...] Circuito g.: v. circuiti elettronici integrati: I 616 e. ...
Leggi Tutto
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...
integrazione
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato...