supporto
suppòrto [Der. del fr. support, dal lat. supportare "sopportare, reggere", comp. di sub- "sotto" e portare "portare"] [LSF] Che serve per reggere qualcosa, concret. o figuratamente. ◆ [FTC] [...] [ELT] La lastra su cui si depositano gli strati attivi per circuiti stampati, dispositivi a semiconduttori, circuiti elettronici integrati, dispositivi ottici integrati. ◆ [MCC] (a) Elemento di sostegno di organi, in partic. di alberi rotanti. (b) ...
Leggi Tutto
bipolare
bipolare [agg. Comp. di bi- e polare] [LSF] (a) Qualifica di oggetti o enti che hanno due poli, due polarità o, estensiv., sono costituiti da due oggetti o enti. (b) Specific., nella teoria [...] per i due poli e il fascio delle circonferenze passanti per i due poli. ◆ [ELT] Dispositivi b., famiglia b.: v. circuiti elettronici integrati: I 615 e. ◆ [ELT] [INF] Segnali b.: in contrapp. a segnali unipolari, segnali nei quali polarità elettriche ...
Leggi Tutto
BT Italia
BT Italia. – Società di telecomunicazioni. Fondata nel 1995 con la denominazione Albacom da una joint venture tra British Telecom e BNL (Banca nazionale del lavoro), ha operato inizialmente [...] assunto la denominazione BT Italia estendendo il campo dei servizi integrati di comunicazione e IT (Information technology). Detenendo una rete switching), banda larga satellitari, reti IP, circuiti analogici privati, LAN (Local area network) ecc ...
Leggi Tutto
stampato
stampato [agg. Part. pass. di stampare, dal germ. stampjan o dal fr. stampôn "pestare"] [ELT] Circuito s.: rete elettrica ottenuta realizzando su una lastrina isolante le linee metalliche relative [...] come le dette linee, per i connettori verso altri circuiti; in qualche caso la configurazione delle linee comprende anche un bagno che dissolve le parti metallizzate non protette. I circuiti s. sono largamente usati, per la grande economia di tempo ...
Leggi Tutto
dual damascene
<di̯ùuël dä'mësiin> locuz. ingl., usata in it. come agg. e s. m. – Tecnica di realizzazione delle interconnessioni nei circuiti elettronici integrati, che consiste nella creazione [...] di solchi in uno strato dielettrico planare e nel successivo riempimento con metallo. Con tale tecnica non è necessario rimuovere il metallo con attacco chimico (perché i passi tecnologici avvengono, appunto, ...
Leggi Tutto
MOS 1
MOS1 〈mòs〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Metal Oxide Semiconductor "metallo-ossido-semiconduttore" con cui s'indica la tecnica di realizzazione di dispositivi a semiconduttore basata su piastrine formate [...] un sottilissimo strato di biossido di silicio SiO₂ e uno strato metallico, sovrapposti: per tale tecnica v. circuiti elettronici integrati: I 612 f, mentre per gli stati elettronici in tale struttura v. liquido quantistico di particelle cariche: III ...
Leggi Tutto
fotoresist
fotorèsist [Denomin. commerc. Comp. di foto- e resist(ente)] [FTC] [ELT] Polimero, detto anche resist, che ha la proprietà, se esposto a determinate radiazioni (raggi ultravioletti, X, elettronici, [...] (f. negativo), in conseguenza di un'alterazione dello stato di polimerizzazione prodotta dalle radiazioni; è usato nel procedimento di fotolitografia per fabbricare componenti e circuiti elettronici: v. circuiti elettronici integrati: I 613 e. ...
Leggi Tutto
GSI
GSI 〈gi-ès-ài o, all'it., gi-èsse-i〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Giga Scale Integration "integrazione a scala gigantesca": v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1. ◆ [MTR] [GFS] Sigla dell'ingl. [...] Geo-physical Survey Institute (denomin. dell'Istituto di rilevamento geofisico del Giappone presso il quale fu realizzato lo strumento) per indicare un magnetometro da campagna, largamente usato nel recente ...
Leggi Tutto
ECL
ECL 〈i-si-èl o, all'it., é-ci-èlle〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Emitter Coupled Logic "circuito logico ad accoppiamento di emettitore" con cui s'indica una famiglia di circuiti logici integrati in cui [...] i transistori d'uscita sono nella configurazione a inseguitore, per cui l'unione delle porte avviene per accoppiamento di emettitore: v. circuiti elettronici integrati: I 615 f. ...
Leggi Tutto
microcircuito
microcircùito [Comp. di micro- e circuito] [ELT] Denomin. generica di circuiti elettronici realizzati in piccole o piccolissime dimensioni, spesso sinon. di circuito elettronico integrato [...] (v. circuiti elettronici integrati). ◆ [ELT] M. analogici: v. circuiti elettronici integrati: I 613 f. ◆ [ELT] M. digitali: v. circuiti elettronici integrati: I 615 b. ◆ [ELT] Progettazione dei m.: v. circuiti elettronici integrati: I 616 b. ...
Leggi Tutto
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...
integrazione
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato...