Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] alcuna) e che, di conseguenza, la comparazione e l’integrazione dei dati che se ne vogliono far derivare è difficile; così stimolo genericamente pauroso si esplica secondo due distinti circuiti neurali: una via rapida automatica sottocorticale ( ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] Classico della pietà filiale e i Dialoghi di Confucio furono integrati ai Classici, così come l'Avvicinamento a ciò che , analogo a quello che ebbe luogo in Occidente.
I circuiti del libro: biblioteche e librerie
La diffusione dei libri stampati ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra mente e cervello
Luigi Scoppola
La questione della relazione tra mente e cervello si presenta, fin dalle origini della cultura occidentale, come centrale nell’analisi del soggetto umano. [...] prodotto dell’attività sina-ptica presente e operante nei circuiti neuronali.
Per la maggior parte delle persone la memoria ma è anche necessario considerare quanto tale singolo aspetto si integri con altri dello stesso tipo e quindi come la funzione ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] le conoscenze di procedure motorie, dipendono da substrati neurali complessi e integrati.
La memoria episodica è solidamente connessa all’attività dell’ippocampo e delle strutture del circuito di Papez. Quando si impara a memoria una lista di parole ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] la necessità di un cambiamento di paradigma che integri le analisi molecolari con la modellizzazione matematica e i principi generali che sottendono i mille e mille circuiti regolativi biologici, efficienti in quanto plasmati da un’evoluzione ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] IPTV si è tradotta, da parte di molti operatori, nell’offerta integrata triple play: trasmissione di voce (telefono), video (TV) e di diventare l’autore stesso di prodotti distribuiti nel circuito. A questo proposito, nel 2007 Babelgum ha lanciato ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] tutela. Questi ultimi due atti, a varie riprese aggiornati e integrati – da ultimo con un Protocollo aggiunto nel 1998 ed emendato di marca o i preziosi, commerciati al di fuori dei normali circuiti di vendita, e non certo in quella dei generi di ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] ci troveremo di fronte a processi di sostituzione, ma di integrazione sempre più spinta, di crescenti fluidità e mutazione dei testi degli incontri con gli autori nei festival che cementano in circuiti di massa forme nuove e diverse di socialità, in ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] , a distanza di qualche anno, l’arte digitale è certamente meglio integrata nel corpo più vasto dell’arte contemporanea, più presente e attiva anche nei circuiti consacrati della comunicazione estetica. L’idea di utilizzare le comunicazioni estetiche ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Africa
Donatella Usai
Rodolfo Fattovich
Il processo di formazione delle società agro-pastorali
di Donatella [...] cereali e l'allevamento del bestiame, integrati dalla caccia-raccolta e dallo sfruttamento definitiva islamizzazione nel XVI secolo. L'inclusione dei bassopiani eritreo-sudanesi nel circuito di interscambio con l'Egitto e la Nubia tra il 2500 e ...
Leggi Tutto
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...
integrazione
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato...