Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] della tensione RF in quel momento. Se V0 è il valore massimo della tensione RF, a ogni giro la particella sincrona riceverà l il peso di un elefante e quello di un topolino). La circonferenza raggiungeva una lunghezza di ben 27 km, per una ragione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] delle curve regolari, passanti ciascuna per i due punti della circonferenza e per il punto del diametro verticale e per cui comincia sul parallelo della latitudine lungo il quale la durata massima del giorno è dodici ore e tre quarti; finisce laddove ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] oscilla (novembre 2005) da un minimo di 2336 a un massimo di 16.699 dollari a carato.
Diamanti naturali
Nella Terra i totale). La cintura è la stretta striscia intorno alla circonferenza esterna del diamante; il castone è la faccetta nella ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] a due mani, in quest'ultimo caso con le dita aperte nella massima espansione e i pollici quasi uniti a formare un angolo di 90°. non scivolosa, di peso compreso tra i 350 e i 370 g e circonferenza tra i 54 e i 56 cm. La partita si articola in due ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] parabolica tra questi indicatori e l'incidenza-mortalità, con massimi agli estremi e un minimo a valori relativamente intermedi. per la frequenza del polso; relazioni negative per la circonferenza del braccio (quale indicatore di massa muscolare), la ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] in lunghezza.
La palla è di legno ricoperto di cuoio, ha una circonferenza di 22,4-22,9 cm e pesa 150-165 g per gli g per gli juniores. Il bastone o mazza (bat) è lungo al massimo 96,5 cm ed è obbligatoriamente di legno nella parte della lama, che ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] raggiunto nel 2003 con soltanto cinque squadre iscritte alla massima serie. La stagione 2004 ha riportato la serie A in una copertura di cuoio. La sua lunghezza varia da 28 a 28,6 cm; la circonferenza da 71,1 a 72,4 cm; il peso da 396,9 a 425,2 g.
...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] della costante π (il rapporto della lunghezza di una circonferenza a quella del proprio diametro). Il 'problema dell'ago modo da trovare la combinazione dei parametri che la rende massima.
La costruzione di un modello di simulazione passa attraverso ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] metà del periodo fra due mestruazioni, e perciò la fertilita è massima a metà del ciclo. Le scimmie reso che provengono dal nord pene in erezione è lungo circa 14-18 cm e ha una circonferenza di circa 10 cm; le dimensioni del pene in erezione sono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La statistica metodologica
Domenico Costantini
La statistica metodologica
La statistica metodologica è la disciplina che, sulla scorta della [...] antropometriche, come per esempio la circonferenza toracica dei coscritti scozzesi. Questa stima del valore sconosciuto il valore per il quale la verosimiglianza raggiunge il massimo. Nell'esempio precedentemente citato questo valore è 2/10=0,2 che ...
Leggi Tutto
circonferenza
circonferènza s. f. [dal lat. circumferentia, der. di circumferre «portare intorno», calco del gr. περιϕέρεια: v. periferia]. – 1. a. Curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso O, detto centro della c., che è...
equatore
equatóre s. m. [dal lat. mediev. aequator -oris, der. di aequare «uguagliare»; propr. «che rende uguali (i giorni e le notti)»]. – 1. E. terrestre (e nell’uso corrente, assol. equatore), la circonferenza massima terrestre equidistante...