L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] con uguale probabilità di un normale pianeta in movimento quasi circolare intorno al Sole, o di una cometa in moto su compito di studiare il fenomeno delle sfere di fuoco in generale, e in particolare di analizzare l'evento appena osservato. ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] il principio costituzionale dell’eguaglianza, della circolazione delle informazioni e della partecipazione democratica si secoli quasi del tutto estraneo. Ma accanto a questo processo generale che accomuna l’intera penisola, permangono (e in alcuni ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] di natura non vi è un necessario rapporto di identità; generalmente l'immagine artistica è però una riduzione dell'immagine di , quali il ricalco e il montaggio nella metallotecnica, la circolazione di modelli in gesso per la toreutica e per la ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] regioni nelle quali il dialetto oppone maggiore resistenza al declino generale) la percentuale di coloro che in famiglia (l’ così il torinese ad assumere le vesti di ‘varietà di circolazione’ (Verkehrssprache), specie per il commercio, preludendo a un ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] a molti prodotti come il Parmigiano reggiano, la cui imitazione circola da vari anni nei mercati americani ed europei con nomi simili , ma è possibile che i prodotti Italian sounding – generalmente di scarsa qualità – non danneggino il made in Italy ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] delle femmine tra il 1950 e il 2005 seguiva i trend generali con un crescita dell’1,06% a decade, il dato caratterizzante la dieta e il territorio, e che dipendevano dalla circolazione dei prodotti dell’industria alimentare. Il cibo industriale era ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] valore dei nuovi beni capitali prodotti; infine una teoria della circolazione che tenga conto della necessità (strumentale) della moneta come capitale circolante.
Per Walras il capitale in generale è costituito da "tutte le forme di ricchezza sociale ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] e psicologicamente. Il matematico ucraino L. Pljušč, il generale P. Grigorenko e lo scrittore A. Esenin-Vol'pin diffusione di una sorta di tabù in base al quale, nei circoli della contestazione, nessuno doveva mai chiedere a qualcun altro se ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] 1; Timaeus, 35 a-b), dapprima intervengono i termini più generali dell'ontologia platonica: l'Essere, l'Identico e l'Altro, il sangue in tutte le parti del corpo, poi Platone passa alla circolazione del sangue all'interno di questi vasi (77 e-78 b), ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] in campo come capitano generale delle forze ecclesiastiche e napoletane.
Ormai le circostanze lo contrappongono al Magnifico, scomunicato il 1º giugno. Viva l'attesa si muova. Ma può "cavalcare"? Questo l'interrogativo circolante nelle corti d'Italia ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...