valutarie, norme
Complesso di leggi, regolamenti, direttive e accordi internazionali che disciplinano i trasferimenti da e per l’estero di denaro, altri titoli di credito e attività finanziarie. Tali [...] superiori a 10.000 euro. Sono esentati da questo obbligo i vaglia postali o cambiari e gli assegni postali, cambiari o circolari tratti o emessi da banche e poste italiane a condizione che sia specificato il nome del beneficiario con clausola di non ...
Leggi Tutto
Cartesio, ovale di
Cartesio, ovale di curva algebrica piana del quarto ordine ottenuta come luogo dei punti P del piano tali che le loro distanze da due punti fissi, moltiplicate per due numeri m e n [...] non uno ma due ovali, l’uno interno all’altro, e non descrive quindi esattamente il luogo così come è stato definito geometricamente. Gli ovali di Cartesio sono curve anallagmatiche, ovvero invarianti per inversioni circolari (→ anallagmatico). ...
Leggi Tutto
Architetto (Laurana o Zara 1420-25 - Pesaro 1479). Iniziatore a Urbino di un nuovo stile classico caratterizzato dalla chiarezza e dalla gravitas, la sua opera più significativa è il Palazzo Ducale di [...] unificato che si affaccia sulla valle con una facciata modulata da quattro grandi logge sovrapposte e incorniciata da due torri circolari che (oltre a risolvere il problema del dislivello) danno aspetto di fortezza al palazzo che verso la città si ...
Leggi Tutto
Elíasson, Ólafur. – Artista danese (n. Copenaghen 1967). Di origini islandesi, tra i più significativi esponenti dell’arte ambientale, la sua poetica si articola intorno a elementi quali luce, acqua, [...] Beyeler di Basilea (2021) e l'installazione Shadows travelling on the sea of the day (2022), sequenza di enormi specchi circolari collocata nel deserto a nord di Doha (Qatar), tra le sue mostre personali più recenti si citano The unspeakable openness ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] da bonifiche fatte con legname, fascinaggi e pietrame, dell'Isola Virginia e dei Lagazzi di Vho. Ai Lagazzi le capanne circolari, isolate l'una dall'altra, occupavano gran parte del laghetto (oltre 200 m. di lunghezza). Tre sono ivi gli strati ...
Leggi Tutto
. Macchina usata nelle ricerche di fisica nucleare per l'accelerazione di ioni (protoni, deutoni, particelle α), fino ad energie di parecchi Mev (milioni di elettrone-volt).
L'apparecchio si compone essenzialmente [...] dove il campo elettrico è nullo). Contemporaneamente il campo magnetico dell'elettromagnete vincola gli ioni a muoversi su traiettorie circolari, sino a portarli ad uscire nel punto diametralmente opposto a quello in cui sono penetrati nella D stessa ...
Leggi Tutto
IPPARCO di Nicea
Giorgio Diaz de Santillana
Astronomo greco. Di lui si sa soltanto che nacque a Nicea in Bitinia, visse qualche tempo ad Alessandria, ma svolse la sua maggiore attività a Rodi. Osservò [...] uno sull'altro. Il problema insomma non era più di trovare l'ipotesi più verosimile, ma soltanto il sistema di moti circolari e uniformi che si adeguassero meglio ai dati numerici. In mancanza di argomenti dinamici, che gli fossero di guida, I. non ...
Leggi Tutto
ḤAMRĪN
Antonio Invernizzi
Nel 1977-81 si è svolto con successo in 'Irāq un programma di salvataggio archeologico nell'invaso della costruenda diga sul fiume Diyālā, dove questo attraversa il Jebel Ḥamrīn, [...] periodo di Uruk vi è tuttavia rappresentato. Nel periodo protodinastico essa elabora una sua cultura che, nei poderosi edifici circolari di tell Gubba e tell Razuk, appare in rapporto con una situazione socioculturale distinta da quella di Sumer. A ...
Leggi Tutto
GRIMALDIANA, CIVILTÀ
Ugo Rellini
Nell'era geologica passata, la glaciazione di Wurm segna l'inizio del Quaternario superiore. Non sarebbe qui possibile delineare il quadro geologico e paleontologico [...] o si spezzarono per ottenerne, con ritocco ulteriore, altri oggetti, come raschiatoi varî, di elegante fattura, triangolari, circolari, ovali, e cuspidi con gambo e accenno di alette, che preludono quelle delle cuspidi neolitiche
Si ebbero allora le ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono volgarmente designate diverse specie di piante: il Calamo aromatico (Acorus calamus L.) della famiglia Aracee; il calamo odorato (Andropogon nardus L.) della famiglia Graminacee [...] disseccato in pezzi lunghi da 8-10 cm., rivestito di una corteccia giallo-rossastra ove si vedono benissimo le cicatrici circolari delle radici e quelle triangolari dei germogli aerei che vengono asportati: è biancastro e spugnoso all'interno. Si usa ...
Leggi Tutto
circolarita
circolarità s. f. [der. di circolare1]. – 1. non com. Forma circolare; andamento o movimento circolare, con ritorno cioè al punto di partenza (anche in senso fig.). 2. Nella filosofia di B. Croce, c. dello spirito, il perenne trapasso...
radioripetitore
radioripetitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ripetitore]. – In radiotecnica, apparecchio che, ricevuto un radiosegnale da una stazione, lo amplifica e lo reirradia, circolarmente (r. circolari) oppure direttivamente...