telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] di messaggi. Se la sorgente dell’informazione trasmette il messaggio a un insieme di ricevitori, allora si parla di t. circolari (multicast) o di t. in diffusione (broadcast). Quest’ultimo è, per es., il caso della radiofonia, in cui risulta ...
Leggi Tutto
Phylum di Metazoi a simmetria bilaterale (detti anche vermi piatti) comprendente tre classi: Turbellari, Trematodi e Cestodi, le due ultime solo con forme parassite e circa 16.000 specie. Forme libere [...] uno o più pori escretori. Manca il sistema circolatorio; il sistema muscolare è ben sviluppato, con fibre circolari, longitudinali, trasversali, dorso-ventrali. Il sistema nervoso consta di tronchi longitudinali di struttura midollata, con cellule ...
Leggi Tutto
In geometria elementare, data una circonferenza e preso un punto V sulla perpendicolare al piano di essa nel suo centro, si dice cono indefinito la superficie, che si ottiene conducendo da V le semirette [...] da un punto V esterno al suo piano, perché ogni cono quadrico ammette sezioni circolari. Perciò i coni quadrici si dicono anche circolari, chiamando più precisamente retti o rotondi o di rotazione i coni della geometria elementare definiti ...
Leggi Tutto
Il battesimo si amministrativa nei due riti dell'immersione e dell'infusione. In entrambi i casi v'era bisogno di una conca (pelvis) per tener l'acqua, o per raccogliere quella che cadeva sul capo del [...] copertura a cupola conica che poggia sul doppio ordine di pilastri e colonne intermedio e che è raccordata alle pareti perimetrali circolari da un settore anulare di cupola semisferica. L'esterno di queste pareti è tutto adorno di pinnacoli e d'altri ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] ma s'incurva dando luogo a modi di vibrazione flessionali. La piastra diviene così suddivisa in un numero crescente di corone circolari, che oscillano in opposizione di fase rispetto a quelle contigue. La radiazione emessa non è quindi coerente e il ...
Leggi Tutto
. Gruppo di vegetali fossili, che comprende fronde filiciformi, nelle quali le pinnule sono generalmente ridotte alla base e munite di nervature disposte a ventaglio, senza nervo mediano. Tuttavia è talvolta [...] Sphenopteris, arrotondate, più o meno divise, caratteristico del Culm.
Cardiopteris Schimper (Pteridosperma), con pinnule circolari o anche linguiformi, distiche, fortemente aderenti al rachide, caratteristico del Culm.
Rhacopteris Schimper, con ...
Leggi Tutto
T'AI YÜAN (A .T., 99-100)
Alfred SALMONY
*
YÜAN Città della Cina settentrionale, capoluogo dello Shan si, situata a circa 950 m. s. m. presso la riva sinistra del Fen ho, tributario non navigabile del [...] figure in bronzo di animali dell'epoca Ming stanno agli ingressi dei templi e lungo le sponde del fiume. Notevoli pagode sono nei dintorni, tra cui due torri, ciascuna delle quali ha 13 piani circolari, appartenenti, anch'esse, al periodo Ming. ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] relativi a soggetti tenuti per lo più in arene o gabbie circolari, nelle quali i movimenti sono registrati con vari metodi. In 'osservazione prolungata di molti esemplari, tenuti in gabbie circolari e privati di altri riferimenti visivi, consente di ...
Leggi Tutto
Vedi CAUCASO, Culture del dell'anno: 1959 - 1994
CAUCASO, Culture del (v. vol. lI, p. 437)
R. M. Muncaev
Nel C. sono state scoperte testimonianze di quasi tutte le fasi del Paleolitico. La più antica [...] architettonici sono costituiti da abitazioni a pianta circolare o rettangolare costruite in pietra o in crudo, con focolari circolari al centro, di tipo originale. L’attività fondamentale era l’agricoltura; sono stati rinvenuti resti di frumento e ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
L'assenza pressoché totale di una tradizione scritta indigena rimette all'indagine [...] due tipi di altare presenti nel sito battriano si rifletta la distinzione contemplata nella tradizione indo-iranica tra altari circolari, propri del culto del fuoco domestico e di ambito prettamente femminile, e altari quadrati, fulcro del culto ...
Leggi Tutto
circolarita
circolarità s. f. [der. di circolare1]. – 1. non com. Forma circolare; andamento o movimento circolare, con ritorno cioè al punto di partenza (anche in senso fig.). 2. Nella filosofia di B. Croce, c. dello spirito, il perenne trapasso...
radioripetitore
radioripetitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ripetitore]. – In radiotecnica, apparecchio che, ricevuto un radiosegnale da una stazione, lo amplifica e lo reirradia, circolarmente (r. circolari) oppure direttivamente...