Vedi SABUCINA dell'anno: 1965 - 1997
SABUCINA (v. vol VI, p. 1060)
E. De miro
Il sito è un punto nodale nell'insieme ambientale dell'Himera (odierno fiume Salso), costituendo un unico sistema con la [...] e sociali, già messe in relazione con l'arrivo dal continente della popolazione dei Siculi.
L'abitato si presentava con capanne circolari, sia sulla piattaforma sia sul pendio del colle, costruite alla base con un robusto muro a secco, pavimentate di ...
Leggi Tutto
SAINT NINIAN
J. Liversidge*
Piccola isola delle Shetland sulla costa occidentale della Scozia, collegata con la terraferma da una lingua sabbiosa. Possiede una sorgente perenne di acqua fresca. Nel [...] a forma di ditali. L'esterno di due coni mostra intrecci animaleschi e il terzo motivi curvilinei. Le guarnizioni circolari possono essere state decorazioni delle estremità di foderi di spade. Ambedue hanno appendici a teste animalesche e una è in ...
Leggi Tutto
traveller's cheque
traveller’s cheque Assegno, a copertura garantita, emesso da un istituto di credito o da un ente finanziario abilitato, per un importo fisso in moneta estera, contro versamento del [...] 1772 dalla London Credit Exchange Company per l’uso in 90 città europee; nel 1874 T. Cook creò le circular notes («note circolari»), che funzionavano come traveller’s cheque. Ma è nel 1891 che l’American Express emise veri e propri t. c., il primo ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] 1 ).
La teoria di A. Sommerfeld. - La regola data da Bohr per la scelta delle orbite stazionarie nel caso dei moti circolari venne generalizzata da A. Sommerfeld (1915-16) in modo da poterla applicare a una classe di movimenti molto più generali, e ...
Leggi Tutto
NEMERTINI (dal gr. Νημερτής "infallibile", nome di una Nereide)
Vincenzo Baldasseroni
I Nemertini, che costituiscono una classe del tipo Scolecidi, sono animali in grandissima maggioranza marini, viventi [...] e cellule con pigmento, è assai spessa e ci presenta, nella sua porzione più interna, muscoli ben sviluppati circolari e muscoli longitudinali, disposti in più strati, e anche muscoli dorsoventrali, che giungono sino al parenchima, nel quale ...
Leggi Tutto
VELODROMO
Luigi STABILINI
- Luogo chiuso o, se aperto, recinto, destinato alle corse di biciclette. Poiché di solito nello stesso luogo possono farsi - ed effettivamente si fanno - anche corse di motociclette, [...] di transizione o di passaggio o di raccordo. La linea rossa consta quindi in pianta di due tratti rettilinei, di due archi circolari e di quattro curve di passaggio o di raccordo, lungo le quali il raggio di curvatura varia con continuità dal valore ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] , inv. nr. 11009), che è databile intorno al 1200. Nella sua forma attuale essa è costituita da due pannelli decorativi circolari: il superiore presenta la Storia del cavaliere che salva il leone uccidendo il drago, l'inferiore le immagini di quattro ...
Leggi Tutto
NEVIODUNUM
B. Saria
Città romana nella Pannonia Superiore. La posizione della città è accertata da numerosi ritrovamenti, fra cui anche alcune iscrizioni. Essa era situata nella pianura di Gurk (Krka) [...] Gurk vi è una serie di colonie preistoriche e già dell'Età del Bronzo. Intorno alla pianura vi sono bastioni circolari hallstattiani: Roviše presso Krško, Vinji vrh, St. Jernei, Vel. Malence, Libno e ancora, lungo l'antica strada di comunicazione che ...
Leggi Tutto
intorno
intorno in analisi, concetto che allude alla totalità di elementi “vicini” a un elemento dato. Poiché nella retta reale è definita la distanza tra due punti P1 e P2 come la lunghezza (senza segno) [...] x contenga un membro della famiglia. Per esempio, in uno spazio metrico una base di intorni di un punto x è formata dagli intorni circolari Br = {y : d(x, y) < r, con r > 0}, con cui è stato precedentemente introdotto il concetto di intorno. L ...
Leggi Tutto
ZimmerFrei
<zìmḁ frài>. – Collettivo di artisti fondato nel 1999 a Bologna e composto da Massimo Carozzi, Anna de Manincor e Anna Rispoli, la cui ricerca si colloca all’incrocio tra cinema, teatro, [...] di una telecamera montata su una base che compie una rotazione di 360° in un’ora. Vengono così realizzate delle panoramiche circolari in spazi aperti che registrano azioni compiute nell’arco di alcune ore, poi compresse in fase di editing in video di ...
Leggi Tutto
circolarita
circolarità s. f. [der. di circolare1]. – 1. non com. Forma circolare; andamento o movimento circolare, con ritorno cioè al punto di partenza (anche in senso fig.). 2. Nella filosofia di B. Croce, c. dello spirito, il perenne trapasso...
radioripetitore
radioripetitóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e ripetitore]. – In radiotecnica, apparecchio che, ricevuto un radiosegnale da una stazione, lo amplifica e lo reirradia, circolarmente (r. circolari) oppure direttivamente...